Dispositivo Antiabbandono: Obbligo dal 7 Novembre 2019

Seggiolino Anti Abbandono

Stavamo aspettando questa notizia e finalmente è arrivata: Dispositivo Antiabbandono Obbligo dal 7 Novembre 2019!

La norma entra in vigore il 7 Novembre 2019, scattano da oggi le sanzioni per chi non è in regola!

Il 23 Ottobre 2019 è stata pubblicata la normativa sulla Gazzetta Ufficiale.

Lo dice la Legge Salva Bebè approvata già da tempo, esattamente dal il 26 Settembre 2018.
L’obbligo prevede l’installazione in auto di Seggiolini con Dispositivo Antiabbandono per i bambini da zero a 4 anni d’età.

Cosa si rischia:

Chiunque porta in macchina un bambino da 0 a 4 anni senza utilizzare il dispositivo di ritenuta a Norma, verrà sanzionato con una multa che va da 83€ a 333€. Per chi prende 2 multe per lo stesso motivo 2 volte in due anni è soggetto anche alla sospensione della patente per un periodo che va da 15 a 60 giorni.

Chi altera l’uso dei dispositivi di sicurezza norma è soggetto ad una multa che va da 41€ a 167€

Chi produce per il commercio nazionale o importa dispositivi non omologati subirà una multa che va da 868€ a 3.471€

Il Decreto del 7/10/2019

Seggiolino Anti Abbandono
Seggiolino Anti Abbandono

Il decreto attuativo dell’articolo 172 del Codice della Strada è stato infatti firmato il 7 Ottobre 2019 dal Ministro Paola de Micheli ed ora bisogna aspettare solo il si definitivo, questione di giorni, assicurano. L’obbligo scatterà alla fine del mese di Febbraio 2020 la data esatta si saprà quando verrà pubblicato il Decreto Ministeriale sulla Gazzetta Ufficiale.

In realtà questo provvedimento doveva essere già in vigore dal 27 Dicembre 2018, ma poi è slittato a causa della bocciatura alla camera della prima bozza di legge. Poi è stata la volta del 1 Luglio del 2019 ma anche questa volta i problemi burocratici hanno allungato i tempi.

Poco male se si pensa che comunque l’Italia è il primo Paese, al Mondo, ad aver fatto un disegno di legge per contrastare il fenomeno delle morti per abbandono in auto.

Se in Italia negli ultimi 10 anni sono morti 8 bambini dimenticati in auto,  in America i morti sono stati circa 380, tuttavia è stata l’Italia la pioniera per questo tipo di prevenzione.

Ma andiamo a vedere cosa succederà, speriamo a breve, e come prepararsi per rispettare la legge e proteggere i bambini in auto.

Quali Dispositivi comprare

É necessario adeguarsi il prima possibile alle nuove normative della Legge Salva Bebè.

Tranquillo non devi eliminare il seggiolino che hai in auto!

Se hai già il seggiolino, senza sensore, e vuoi subito metterti in regola, basterà acquistare un Dispositivo Anti Abbandono. 

Disponibili da subito in commercio:

In Offerta
Cuscino Tippy sensore di peso Universale
9.329 Recensioni

A norma e con certificato!

In Offerta
Remmy Dispositivo Antiabbandono
17 Recensioni
In Offerta
Baby Bell Dispositivo Antiabbandono
2.505 Recensioni
In Offerta
Chicco Bebecare
8.673 Recensioni

A norma e con certificato!

In Offerta
Cuscino Bebè Confort Antiabbandono
262 Recensioni

In questa fase di passaggio tra il prima e il dopo Legge Salva Bebè, sarà sufficiente una soluzione di questo tipo.

Tuttavia si prevede che nell’arco del 2020 entreranno in commercio anche altri seggiolini con sensore integrato per chi deve ancora effettuare l’acquisto del seggiolino e per tutte le coppie che sono in attesa del loro bambino.

Come funziona il Dispositivo Antiabbandono per Seggiolini

Il funzionamento del Dispositivo Antiabbandono è semplice, un sensore di peso rivela la presenza del bambino in auto e avvisa tramite un allarme in caso di allontanamento dalla macchina da parte del guidatore. Talvolta è sufficiente spegnere il motore per ricevere un segnale che ci ricorda del bambino in auto.

Alcuni Dispositivi Antiabbandono funzionano tramite App installata sul telefonino, altri tramite dispositivo inserito nell’accendisigari ed altri ancora con entrambe le funzioni.

Ci sono poi i cuscinetti intelligenti che segnalano anche la corretta posizione del bambino durante il viaggio in auto.

Che caratteristiche devono avere i Dispositivi Anti Abbandono

Dispositivo anti Abbandono
Dispositivo Antiabbandono

Ma che caratteristiche dovranno rispettare i Dispositivi Antiabbandono per essere a norma?

Dovranno inviare un segnale acustico e visivo ben percepibile sia dentro l’automobile che a breve distanza dall’auto stessa.

Dovrà poter inviare dei messaggi ai numeri di telefono di sicurezza.

Dovrà attivarsi automaticamente ogni volta che rivela inattività da parte del guidatore.

In caso sia alimentato a batteria, dovrà indicare il libello di carica dell’eventuale batteria.

Potrai dunque scegliere tra tre tipologie di Dispositivo Antiabbandono:

  • Integrati nel seggiolino
  • Indipendenti da Seggiolino o Auto
  • In dotazione sull’auto

Cosa cambierà per i produttori di Seggiolini Auto

Tutte le case produttrici di Seggiolini si stanno organizzando e stanno brevettando nuovi sistemi di ritenuta con Dispositivo Anti Abbandono integrato. Molte di loro, come abbiamo visto, hanno già brevettato il loro dispositivo anti abbandono universale compatibile con la maggior parte dei seggiolini in commercio.

Seggiolini con Dispositivo Antiabbandono

Sono già usciti dei modelli che attualmente rispettano la nuova norma:

Agevolazioni fiscali

Con l’approvazione della Legge Salva Bebè sono previste delle agevolazioni fiscali sull’acquisto dei Dispositivi Anti Abbandono.

Infatti sono stati stanziati ben 2 milioni di euro per l’acquisto di dispositivi Antiabbandono, 1 Milione per il 2019 e 1 Milione per il 2020.

Bonus utili per la sostituzione dei vecchi Seggiolini.

Ad oggi non sono ancora note le modalità di distribuzione degli incentivi. Gli incentivi ammonteranno alla cifra di 30€ per l’acquisto di un nuovo Seggiolino con Dispositivo Anti Abbandono.

Sanzioni

La sanzione prevista per chi non rispetta la legge è di 81€ più 5 Punti della Patente. Inoltre in caso di recidiva nel corso di due anni è prevista la sospensione della Patente stessa da 15 giorni a 60 giorni in base alla gravità dell’illecito.

La Legge Salva Bebè è inoltre rivolta a chiunque trasporti minori di 4 anni in auto, compresi nonni, zii, baby sitter e amici.

Le sanzioni potranno partire presumibilmente da Gennaio 2020.

Amnesia dissociativa

Amnesia Dissociativa
Amnesia Dissociativa

Non pensare che a te non possa succedere!

Anche i più recenti fatti di cronaca sono stati causati dall’amnesia dissociativa che ha provocato quello che tutti sappiamo. Scomodo ammetterlo, ma se ci fosse stato un dispositivo di sicurezza le cose non avrebbero avuto il tragico epilogo che hanno avuto.

Ma cosa è l’amnesia dissociativa? Da cosa è causata?

É più facile iniziare dalla seconda domanda:

Sicuramente l’amnesia dissociativa è innescata dallo stress nelle sue fasi più acute.

Ritmi di lavoro stressanti, mancanza di riposo, routine quotidiane, traffico e abitudini possono rivelarsi un mix micidiale per far scatenare l’amnesia.

In qualsiasi momento può accadere che una routine quotidiana venga spezzata da motivi esterni. Ecco, è in questi momenti che può scattare l’amnesia dissociativa.

Facciamo un esempio:

“Sei in mezzo al traffico e come ogni giorno devi fare il percorso per portare all’asilo il bambino, per poi correre a timbrare il cartellino.

Ascolti la stessa radio, incroci le stesse auto giorno dopo giorno, anche il lavavetri è sempre li alla stessa ora e nello stesso punto. Poi all’improvviso una telefonata di lavoro, un semaforo di troppo e cambi percorso…

Ti ritrovi nel parcheggio del lavoro, chiudi di corsa la macchina e col telefono ancora in mano corri in ufficio, convinto/a di aver già portato il bimbo al nido. Bimbo che invece è li che dorme…”

Ora, possono succedere due cose:

Nel primo caso può succedere quello che conosciamo dai fatti di cronaca ossia l’epilogo più tragico.

Nel secondo caso un segnale sonoro ti avvisa che c’è qualcosa che non va.. ti giri e vedi il bambino.

Per rispondere invece alla prima domanda, cosa è l’Amnesia dissociativa, possiamo cercare di sintetizzare in parole molto semplici il concetto, che sicuramente meriterebbe delle spiegazioni molto più dettagliate e scientifiche.

L’amnesia dissociativa è un’amnesia scatenata da un forte stress o un trauma che causa la momentanea incapacità di ricordare importanti informazioni personali.
Una sorta di vuoto di memoria dalla durata variabile tra pochi minuti e addirittura anni.

Leggi anche gli articoli Seggiolino Auto con Sensore o Seggiolino Anti Abbandono

Legge Salva Bebè

Legge Salva Bebè Seggiolino Antiabbandono

La Legge Salva Bebè finalmente è stata approvata!

In vigore da oggi 7 Novembre 2019!

Ci sono voluti ben sette disegni di legge prima che si arrivasse all’approvazione definitiva.

Ma vediamo nel dettaglio cosa è esattamente la Legge Salva Bebè e a chi è rivolta:

Si tratta di un Decreto di Legge che serve per stroncare il fenomeno di morte per abbandono in auto dei minori di 4 anni.

La proposta di legge di Giorgia Meloni è stata approvata dalla Camera in Commissione Trasporti con scopo di modificare l’articolo 172 del Codice della Strada.
Approvazione che rende così obbligatorio il Dispositivo Antiabbandono  per il trasporto di bambini da zero a quattro anni.

L’obbligo, oltre alle auto, è riferito anche agli autocarri, tuttavia per ora sono esclusi dall’obbligatorietà i bus, gli school bus e i taxi.

23 Ottobre

Il Decreto del 2 Ottobre 2019 numero 122 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 Ottobre.

Dice chiaramente che il provvedimento entra in vigore il 07/11/2019

Leggi il documento della Gazzetta Ufficiale: DECRETO 2 ottobre 2019, n. 122

Sanzioni Amministrative

Il punto 10 del decreto dice che chiunque trasporta un minore di 4 anni senza il dispositivo di ritenuta a Norma, sarà sanzionato per una somma che va da 83€ a 333€. Per chi venisse multato 2 volte nell’arco di due anni è prevista la sospensione della patente da 15 a 60 giorni.

Inoltre il punto 11 aggiunge che chi altera l’uso dei dispositivi a norma è soggetto ad una sanzione amministrativa da 41€ a 167€

Punto 12: Chi importa o produce per il commercio nazionale dispositivi non omologati è soggetto al pagamento di una multa che va da 868€ a 3.471€

Decreto Legge Salva Bebè 15 Luglio 2019

Vediamo i punti più importanti della Bozza di Legge del 15 Luglio 2019:

Art 1b – Dispositivo Antiabbandono:

Deve emettere un segnale sonoro  che indica la presenza del minore di 4 anni in auto. Il dispositivo di deve attivare automaticamente in caso di allontanamento da parte del guidatore.

Art 3  – Caratteristiche Generali:

Tale Dispositivo Anti Abbandono potrà essere:

  • Integrato al seggiolino
  • In dotazione con l’Auto come accessorio
  • Indipendente sia dal Seggiolino che dal veicolo

Art 4 Allegato A 1- Caratteristiche Funzionali Essenziali:

  • Deve segnalare l’abbandono da parte del guidatore del veicolo del minore di 4 anni.
  • Il dispositivo deve necessariamente attivarsi in maniera autonoma ad ogni utilizzo senza l’intervento del conducente.
  • Deve emettere un segnale di confermata attivazione, riconoscibile dal conducente dell’auto.
  • Il Dispositivo dovrà essere in grado di emettere tempestivamente segnali efficaci e percepibili sia all’interno che all’esterno dell’auto.
  • Deve essere in grado di attivare il suo sistema di comunicazione elettronico.
  • Se il dispositivo è alimentato da batteria, dovrà necessariamente indicarne il livello.
  • Può essere dotato di sistema di invio automatico di SMS e Chiamate d’emergenza avvalendosi delle reti di comunicazione mobile, senza fili.

Art 4 Allegato A 2 – Caratteristiche Tecnico/costruttive Essenziali:

  • Il Dispositivo Anti Abbandono deve basarsi su sistemi elettronici con logiche a sensori.
  • Tale Dispositivo non deve alterare in nessun modo le caratteristiche di omologazione del Sistema di ritenuta.
Decreto Legge Anti Abbandono 15 Luglio 2019 A
Decreto Legge Anti Abbandono 15 Luglio 2019 A

Articolo 172 del Codice della Strada

L’Articolo 172 del Codice Della Strada è riferito all’uso delle cinture di sicurezza e i sistemi di ritenuta. Seggiolino Auto Legge

In cosa consiste il dispositivo Salva Bebè

Legge Salva Bebè 2019
Legge Salva Bebè 2019

Si tratta di dispositivi, indipendenti o integrati al seggiolino, che segnalano la presenza del bambino sul seggiolino.

In pratica un sensore, sotto forma di cuscinetto inserito nel Seggiolino rileverà la presenza in auto del bambino, se l’auto spegne il motore il sensore deve emettere un segnale di allerta.

Se tuttavia il segnale dovesse essere ignorato e l’adulto, nonostante il segnale, si  dovesse allontanare dalla macchina si attiva tempestivamente il sistema di invio automatico degli sms sui numeri di telefono indicati per le emergenze.

Il messaggio probabilmente indicherà anche la posizione GPS del veicolo per un tempestivo intervento.

I dispositivi per essere a norma della Legge Salva Bebè dovranno emettere questi segnali:

  • dispositivi luminosi
  • segnali acustici
  • invio di sms d’emergenza con coordinate GPS

Scopri di più sul Dispositivo Antiabbandono

Incentivi 2019/2020

Gli incentivi sull’acquisto dei Seggiolini Anti Abbandono  ammontano a 30€.

In tutto sono previsti 16 milioni di incentivi per il 2019 e 2020 che renderanno meno oneroso l’acquisto dei nuovi Seggiolini Antiabbandono.

Ancora non si conoscono le modalità di distribuzione dell’incentivo i tempi dell’utilizzo, ma è veramente questione di pochi giorni

Seggiolino Auto con Sensore

seggiolino auto con sensore

Se ne parla da anni e finalmente si iniziano a vedere i primi risultati: è nato il primo Seggiolino Auto con Sensore.

La norma che impone il Seggiolino con Sensore per bambini da 0  a 4 anni  è entrata in vigore il 7 Novembre 2019.
Scatteranno le sanzioni per chi non viaggia in regola.

La prima marca in Italia che ha realizzato il seggiolino con sensori integrati anti-abbandono è proprio la Chicco con il suo nuovissimo BebèCare studiato in collaborazione con Samsung. Un primato non solo italiano, ma Europeo.

Per anni le associazioni hanno chiesto una legge per tutelare i minori e scongiurare tragedie come quelle che anche da poco hanno colpito delle giovani famiglie. Finalmente è arrivata la Legge Salva Bebè tanto attesa e ora il Seggiolino Anti abbandono è obbligatorio

Sarà infatti obbligatorio da Febbraio 2020 un seggiolino dotato di Dispositivo Antiabbandono  per i bambini da 0 a 4 anni.

L’Italia è la prima in tutto il mondo ad aver integrato la legge sul seggiolino auto con un decreto Salva Bebè.

seggiolino auto con sensore
Valuta un seggiolino auto con sensore per eliminare totalmente ulteriori rischi e i pericoli per il tuo bambino.

Tuttavia, le aziende che si occupano di sistemi di ritenuta per i seggiolini si portano avanti e studiano soluzioni sempre più sicure per scongiurare un problema che talvolta costa la vita proprio ai neonati.

BebèCare, attraverso un sistema di sensori integrati nel seggiolino e grazie all’utilizzo dell’App gratuita “Chicco BebèCare” , comunica direttamente con nostro smartphone rilevando automaticamente la presenza del bambino sul seggiolino auto con Sensore.

Come funziona il seggiolino auto con sensore BebèCare

Il principio è molto semplice:

Se lo smartphone si allontana dal “Seggiolino Auto con sensore” a cui è collegato quando il bambino è ancora seduto, scatta un allarme sul telefono per avvisare della presenza in auto del bambino stesso.

Quando l’allontanamento è temporaneo e la situazione è sotto controllo degli adulti, è possibile disattivare l’allarme entro 40 secondi.

Se entro 40 secondi non si disattiva manualmente l’allarme, l’App riconosce una situazione di potenziale pericolo e invia automaticamente  un messaggio ai numeri di emergenza indicati in precedenza.

La geo-localizzazione fa sì che la posizione dell’auto e del bambino venga individuata in breve tempo. Oggi l’App funziona solo con i telefonini Samsung, ma a breve sarà possibile scaricare l’App su tutti i dispositivi Android e anche su quelli iOS.

seggiolino auto con sensore
La sicurezza del bambino durante il suo trasporto in auto deve essere una priorità del genitore.

Seggiolino Auto con Sensore Antiabbandono

I modelli di seggiolino auto con sensore della Chicco attualmente in commercio che beneficiano del sistema BebèCare integrato sono:

  • Oasys 0+ UP – Da zero a 13 kg
  • Oasys i-Size BebèCare 40-78 cm Da zero a 13 kg

Da Marzo 2019 anche sul nuovo modello AroundU i-Size 40-105 cm

Il seggiolino col sistema BebèCare integrato è inoltre disponibile con l’acquisto del trio:

  • Trio StyleGo Up
  • Trio Love Up

Sensore Seggiolino Auto UNIVERSALE

In Offerta
Remmy sensore di peso Universale Doppio
17 Recensioni

Un altro prodotto realizzato da una start up Italiana è Remmy, ideato da Michele Servalli e Carlo Donati, due padri di famiglia, colleghi di lavoro che mettono su una start up con altri 21 amici/soci per brevettare un sensore di peso per seggiolini.

Remmy è un dispositivo UNIVERSALE nato per la sicurezza dei bambini in auto. Questo dispositivo può essere applicato su qualsiasi seggiolino in maniera semplice e intuitiva. Il dispositivo di sicurezza monitora costantemente la presenza del bambino sul seggiolino.

Allarme Seggiolino Auto

Remmy in pratica è un Allarme Seggiolino Auto che ti avvisa anche quando il bambino si sposta sul seggiolino, concedendoti una guida più serena e consentendoti allo stesso tempo un rapido e immediato intervento in caso di necessità.

Ha due funzioni:

  1. Funzione Allert
  2. Funzione Reminder

Utilizza due led, uno blu e uno verde. e due diverse tipologie di segnale sonoro. In caso di necessità è anche dotato di silenziatore.

Come funziona il Sensore di peso Remmy

Remmy è molto intuitivo e semplice, si inserisce l’estremità del cavetto nella presa accendisigari e si sistema il dispositivo universale nel seggiolino. Per mettere il dispositivo nel seggiolino è sufficiente sollevare la fodera, appoggiare il dispositivo e rimettere la fodera al suo posto.

All’accensione del motore dell’auto, il sensore di peso Remmy rileva la presenza del bambino sopra il sedile con un segnale sonoro.

La luce blu indica il corretto funzionamento del dispositivo, la luce verde la presenza del bambino sul seggiolino.

Quando viene spento il motore, Remmy emette un segnale sonoro che avvisa della presenza in auto del bambino.

Remmy è inoltre dotato di presa USB in caso di bisogno.

“Pensare di non averne bisogno è un errore che può costare la vita a un bambino…”

Cuscino Tippy Sensore di peso

In Offerta
Cuscino Tippy sensore di peso Universale
9.329 Recensioni

Tippy è il nuovo sensore di peso per seggiolino antiabbandono, un dispositivo avanzato che utilizza un cuscino intelligente  in grado di capire la presenza del bambino sul seggiolino. Un prodotto totalmente Italiano.

É un cuscino con sensore che si posiziona sul seggiolino auto, il suo funzionamento è tramite bluetooth, quindi privo di fili.
Rivela la presenza del bambino in auto e invia segnali al tuo smartphone utilizzando l’apposita App.

Basta allontanarsi di due o tre metri per ricevere il segnale sul telefono.

Può anche inviare messaggi telefonici ai numeri d’emergenza che indicano la posizione dell’auto. Può inoltre essere installato su tre smartphone differenti.

Baby Bell Sensore di peso antiabbandono

In Offerta
Baby Bell sensore di peso Universale
2.505 Recensioni

Dispositivo con sensore di peso per Seggiolini Auto semplice e pratico, basta posizionare il cuscino sulla seduta del seggiolino e collegare il dispositivo all’accendisigari.

Il dispositivo è dotato di segnale acustico e visivo, inoltre invia tre messaggi d’emergenza in caso di mancata conferma di prelevamento.

É un doppio sistema di allarme, infatti funziona anche se non è collegato al telefono, basta spegnere l’auto e Baby Bell ti ricorda della presenza in auto del bambino attraverso in segnale acustico e visivo posizionato sull’accendisigari, in pratica emette un suono riconoscibile e lampeggia di rosso. Dopodiché  manda un sms sul telefono con la richiesta di conferma, se non confermi invia altri 3 messaggi ai numeri di sicurezza indicati.

Inoltre se durante il viaggio il bambino non è correttamente seduto, Baby Bell ti avvisa con tre bip.

Cuscino Bebè Confort Antiabbandono

In Offerta
Cuscino Bebè Confort Antiabbandono
262 Recensioni

Cuscino Bebè Confort Antiabbandono dotato di sensore che invia, tramite l’applicazione e-safety per iOS e Android, un segnale d’allarme e dopo un lasso di tempo anche 2 sms ai numeri di telefono preimpostati per ricevere l’emergenza con la posizione GPS.
Il dispositivo è compatibile con tutti i seggiolini Bebè Confort e con la maggior parte degli altri seggiolini Auto in commercio in Italia.

Cybex con Sensore antiabbandono

Fatti di Cronaca Recente:

Gli ideatori di Remmy, e del nuovo sistema BebèCare hanno cercato di trovare una soluzione per scongiurare delle tragedie che purtroppo possono capitare a chiunque.

Nella cronaca italiana si ricordano casi, anche recenti, di papà o mamme colpiti improvvisamente da Amnesia Dissociativa che hanno dimenticato i loro bambini in auto senza rendersene conto.

Può succedere in qualsiasi momento che presi dal traffico, dal ritmo del lavoro, da una telefonata improvvisa o una deviazione del traffico, non ci si renda conto di aver saltato la tappa dell’asilo. Complice il fatto che i bambini si addormentano anche nei brevi tragitti.

La causa è l’abitudine, quei gesti fatti in automatico, ripetuti tutti i giorni che entrano a far parte del nostro ritmo quotidiano e basta una distrazione per saltare direttamente al gesto successivo:

prendere la borsa

chiudere la macchina

inerire l’allarme

via al lavoro

“Le statistiche rivelano che nel mondo ogni 10 giorni muore un bambino perché dimenticato in auto e il 90% dei bambini è tra 0 e 3 anni.”

Seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix

Seggiolino Foppapedretti Miestendo Gruppo 2 e 3

Il Seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix fa parte dei migliori Seggiolini Auto Foppapedretti 

La particolarità di questo rialzo con schienale è scritta nel nome MI ESTENDO, il bivalente infatti si estende e si allarga a seconda dell’età, dell’altezza e del peso del bambino.

Quando il bambino raggiunge l‘età di 4 anni è giunto il momento di lasciare il seggiolino del Gruppo 1 e passare al rialzo con schienale. Già che siamo, perché non prendere un rialzo che può utilizzare fino ai 12 anni?

CARATTERISTICHE

Seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix è il Bivalente dei gruppi 2/3 adatto a tutti i bambini da 4 a 12 anni e regge un peso che va da 15 a 36 kg.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix Miestendo Fix Nessuna recensione

Questo seggiolino è dotato di base isofix, ha le protezioni laterali che si allargano verso l’esterno e il poggiatesta regolabile in altezza.
Lo schienale inoltre segue l’inclinazione del sedile sottostante e la seduta è anatomica.

Si utilizza esclusivamente verso il senso di marcia e si adatta alla crescita dei bambini grazie al poggiatesta regolabile e le protezioni laterali a larghezza variabile. In questo modo possono accogliere bambini di statura e peso differente adattandosi alle diverse età.

Il seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix è disponibile in due diverse colorazioni:

  • Rosso e Nero
  • Grigio e Nero

La fodera inoltre è totalmente sfoderabile e lavabile!

DOMANDE E RISPOSTE | Seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix

Il seggiolino è Isofix?
Si, ha la base isofix.
Lo schienale si può separare dalla seduta?
No, questo modello non lo permette
Questo seggiolino ha il poggia testa regolabile?
Assolutamente si, ha diverse regolazioni.
É comodo per un bambino di 8 anni?
Certo, la seduta è ampia e inoltre le protezioni laterali si possono allargare se necessario.
Mia figlia è alta 128 cm, deve usarlo?
Fino ai 12 anni e un’altezza di 150 cm è obbligatorio l’utilizzo di un sistema di ritenuta adeguato.
Si può lavavre?
Si, il seggiolino è completamente sfoderabile, la stoffa si può lavare a mano o in lavatrice.
Che gruppi copre?
Parliamo di un bivalente che soddisfa le esigenze dei gruppi 2 e 3
Va bene per un bambino di 18 kg?
Certo, va benissimo per un peso che va da 15 a 36 kg
Miestendo Fix (per gruppo 2/3)
Lo schienale inclinabile permette di adattare il seggiolino sul sedile; Corforme al Regolamento Europeo ECE R44/04

IL NOSTRO PARERE | Seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix

Sicuramente è un bivalente comodo e pratico da installare e maneggiare, perfetto per i percorsi urbani e adattabile alle diverse situazioni. Segue la crescita del bambino e si sfrutta per tanti anni.

Seggiolino robusto e resistente, con un ottimo rapporto qualità e prezzo.

Avendo la seduta ampia e comoda in alcuni modelli di automobili potrebbe risultare un po’ largo, verifica le dimensioni del prodotto e del tuo sedile prima di procedere con l’acquisto.

(Dimensioni 41 x 47 x 71 cm)

La confezione comprende anche la garanzia e il manuale di utilizzo.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix Miestendo Fix (gruppo 2/3) Nessuna recensione
Seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix
Il Seggiolino Foppapedretti Miestendo Fix (un bivalente per gruppi 2 e 3)

Seggiolino Foppapedretti Isodinamyk

Seggiolino Foppapedretti Isodinamyk 1 2 3

Il Seggiolino Foppapedretti Isodinamyk è uno dei seggiolini più venduti su Amazon! Punta di diamante nel catalogo dei seggiolini auto Foppapedretti, è il trivalente progettato per soddisfare le caratteristiche dei gruppi 1 / 2 / 3.

Caratteristiche

E’ un seggiolino che accompagna la crescita dei nostri bambini da 15 mesi a 12 anni, può essere utilizzato da 9 kg di peso fino ad un peso massimo di 36kg. Quindi ideale per bambini che hanno un’altezza minima che si aggira intorno a 80 cm e li accompagna nella loro crescita fino a raggiungere un metro e mezzo d’altezza.

Nelle versioni:

  • Grigio
  • Nero
  • Rosso

Ma vediamo le caratteristiche che rendono questo seggiolino così amato.

Ha lo schienale reclinabile anatomico con riduttore imbottito per i bambini più piccoli con la parte del poggia testa separata dalla parte inferiore ad altezza busto.

Il poggiatesta è avvolgente e regolabile in altezza. Il seggiolino non è diviso tra seduta e schienale, è bensì un blocco unico, quindi si usa con lo schienale fino ai 12 anni.

La seduta è molto ampia e comoda, rivestita internamente in stoffa e esternamente in pelle nera. Provvisto di Side Protection System, il sistema di protezione che attutisce gli urti laterali.

Seggiolino con base Isofix integrata che si aggancia con molta facilità, e può essere installato solo su vetture che sono provviste del sistema isofix. Con aggancio a 5 punti di ancoraggio. Dopo i 4 anni o i 15 kg di peso si possono eliminare le cinturine integrate e si può utilizzare  con le cinture di sicurezza in dotazione sulla macchina.

Rimane attaccato solidamente al sedile attraverso la base isofix,  che garantisce l’assenza di movimenti laterali.

Il rivestimento in poliestere è rimovibile e lavabile a 30°.

Può essere installato sulla macchina esclusivamente in senso favorevole alla marcia e nel sedile posteriore.

Seggiolino Foppapedretti Isodinamyk PREZZO

Fascia di prezzo media e ottimo rapporto qualità/prezzo.

Seggiolino Isodinamyk ROSSO 1/2/3
Sedile anatomico con sistema di protezione laterale SPS (Side Protection System); Conforme al Regolamento Europeo ECE R44/04
Foppapedretti Isodinamyk NERO 1/2/3
Sedile anatomico con sistema di protezione laterale SPS (Side Protection System); Conforme al Regolamento Europeo ECE R44/04
Foppapedretti Isodinamyk GRIGIO 1/2/3
Sedile anatomico con sistema di protezione laterale SPS (Side Protection System); Conforme al Regolamento Europeo ECE R44/04

Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino auto isofix e NON

La versione molto simile di questo seggiolino, senza però la base integrata isofix, è il Foppapedretti Dinamyk 9-36.

DOMANDE E RISPOSTE | SEGGIOLINO FOPPAPEDRETTI ISODINAMYK

Isofix?
Si, il seggiolino ha Isodinamyk 1/2/3 ha la base isofix integrata
Lo schienale si può staccare?
No, è un pezzo unico
Cosa è il Side Protection System?
SPS vuol dire che ha il sistema di protezione laterale che protegge il bambino in caso di urti di fianco.
E' lavabile?
Si, la fodera è lavabile con acqua e sapone a 30°
Posso montarlo sul sedile anteriore?
No, il modello consente l’installazione solo ede esclusivamente nel sedile posteriore perché ha la base fissa col sistema isofix e necessita di agganci isofix.
Ciondola la testa se si addormenta?
Lo schienale è reclinabile quindi se il bambino si addormenta mentre è nella posizione di massima inclinazione la sua testa non ciondola. Se invece è nella posizione seduta, addormentato, potrebbe succedere come ad un adulto
Seggiolino Isodinamyk 1/2/3
Sedile anatomico con sistema di protezione laterale SPS (Side Protection System); Conforme al Regolamento Europeo ECE R44/04

SEGGIOLINO FOPPAPEDRETTI ISODINAMYK OPINIONI

Il seggiolino Foppapedretti Isodinamyk 1/2/3 è realizzato con i migliori materiali ed è rifinito con estrema cura. Il risultato è un trivalente molto comodo e confortevole, ideale per brevi tragitti come per lunghi viaggi. Stabile, sicuro e solido, le cinture hanno la chiusura facile e intuitiva.

Il seggiolino tuttavia potrebbe essere poco agevole dal punto di vista pratico per chi ha necessità di spostarlo da un mezzo all’altro. Questo solido portabebè e piuttosto pesante da spostare da una macchina all’altra, prenderlo dal baule o dal il garage quotidianamente diventa impegnativo perché la sua installazione necessita di almeno 5 minuti.

Si suggerisce l’acquisto per quelle famiglie che hanno necessità del seggiolino fisso sulla macchina.

Design curato, cuciture molto ben fatte e materiali di ottima qualità. Bello e elegante da vedere soprattutto su autovetture che hanno gli interni rivestiti in pelle.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Seggiolino Foppapedretti Isodinamyk (gruppi 1/2/3) Seggiolino Isodinamyk 1/2/3 3.212 Recensioni

Seggiolino Auto Sparco

Seggiolino Auto Sparco

Il Seggiolino Auto Sparco è uno dei tanti prodotti dell’omonima società italiana che si occupa di produrre componenti automobilistici e abbigliamento tecnico per la Formula 1 e il Campionato Mondiale di Rally.

Sparco e la Formula 1

La Sparco è una società fondata nel 1977 da due ex piloti di Formula 1 Antonio Parisi e Enrico Glorioso. Diventa ben presto famosa per la produzione di articoli di sicurezza usati durante le competizioni automobilistiche, come ad esempio le tute ignifughe. Oggi la linea Sparco Kids è sinonimo di sicurezza e sportività!

I suoi seggiolini per Auto sono tra i più amati dai piccoli appassionati di Formula 1 e soprattutto dai loro papà.

Allacciate le cinture di sicurezza, si parte!

Sparco Kids (Gruppi 1/2/3)

Partiamo con un trivalente della Sparco, dal design sportivo con la base nera profilata di azzurro con fissaggio a 5 punti.

Seggiolino Sparco Kids
  • Marchio rco Kids
  • Adatto dai 9 ai 36Kg ( 9 mesi-12 anni)

Il poggia testa è regolabile in 5 posizioni differenti in base all’altezza del bambino e l’imbottitura è rinforzata sulla seduta e su tutta la parte lombare per consentire una corretta postura della colonna vertebrale. Provvisto di copri cinture in stoffa a cuscinetto.

Per bambini dei gruppi 1/2/3

  • da 15 mesi a 12 anni
  • Oppure da 9 a 36 kg di peso
  • O da 104 a 150 cm di altezza

DOMANDE E RISPOSTE | Sparco Kids 1/2/3

Lo schienale è inclinabile?
Si, ha due posizioni 
La seduta è imbottita?
Si, sia la seduta che la parte lombare sono imbottite e molto morbide
Posso installarlo in senso contrario alla marcia?
No, è un seggiolino che va messo esclusivamente a favore di marcia
Davanti o dietro?
Nel sedile posteriore.
Seggiolino Sparco Kids 1/2/3
Marchio rco Kids; Adatto dai 9 ai 36Kg ( 9 mesi-12 anni); Appoggio testa regolabile a 5 livelli per le diverse altezze del bimbo nelle diverse età

IL NOSTRO PARERE | Sparco Kids 1/2/3

Ottimo trivalente dalla linea sportiva che si adatta alla crescita del nostro bambino. Si usa dall’età di 15 mesi ai 12 anni. Robusto, solido e molto ben rifinito. Il costo è adeguato alle sue funzioni.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Sparco Kids Seggiolino Sparco Kids 1/2/3 Nessuna recensione

Seggiolino Auto Sparco RIALZO (Gruppo 3)

All’apparenza un cuscino ausiliare semi rigido come tanti altri, ma non è così!

Ha infatti la particolarità di essere molto imbottito, il ché rende il viaggio dei piccoli ometti molto più confortevole. Lo spessore della cover è di ben 3 cm, decisamente superiore allo spessore standard dei tessuti che normalmente rivestono i cuscini di rialzo.

Il tessuto è inoltre sfoderabile e lavabile e la seduta è realizzata in leggero poliestere. La seduta di questo seggiolino auto sparco è quindi morbida e confortevole ed anche i braccioli sono imbottiti. Ideale per medi e brevi tragitti ma soprattutto per lunghi viaggi, ha in dotazione un aggancio per regolare le cinture.

E’ un sistema di ritenuta progettato per bambini da 22 kg e 36 kg, circa 6/12 anni o di altezza compresa tra 125 cm e 150 cm. Si utilizza con le cinture di sicurezza in dotazione nell’auto, la sua utilità è quella di sollevare l’altezza del bambino.

Disponibile nelle versioni:

  • Blu
  • Grigio
  • Rosso

DOMANDE E RISPOSTE | Seggiolino Auto Sparco RIALZO

Il rialzo è morbido?
Uno dei cuscini ausiliari più morbidi in commercio.
Ha gli agganci Isofix?
No, i seggiolini del gruppo 3 si utilizzano con le cinture di sicurezza della macchina.
E' vero che è più comodo di altri?
Si, perché ha l’imbottitura migliore e superiore rispetto ad altre alzatine che si trovano in commercio
Seggiolino Sparco RIALZO
Struttura del booster in ABS ad alta resistenza.
35,35 EUR

IL NOSTRO PARERE | Seggiolino Auto Sparco RIALZO

Questo cuscino ausiliario della Sparco è comodo, stabile e dal design sportivo e alla moda. E’ adatto sia per brevi che per lunghi viaggi, come tutti i seggiolini della Sparco è estremamente confortevole, con la seduta spaziosa.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Seggiolino Sparco Seggiolino Sparco RIALZO Nessuna recensione 35,35 EUR

Seggiolino Auto Sparco F500i (Gruppo 1)

Il modello F500i è un seggiolino auto sparco dal design sportivo e alla moda come tutti i sistemi di ritenuta di questa linea.

Non ho trovato prodotti.

Si tratta di un Seggiolino Auto Sparco Isofix, quindi si installa col sistema a 3 punti, oppure con le cinture di sicurezza in dotazione sulla macchina per chi non ha gli agganci isofix.

Il seggiolino è reclinabile in cinque posizioni di seduta.

Il poggiatesta si alza e si abbassa su 4 step di altezza differenti, protezione laterale imbottita e antiurto, copri cinture a cuscinetto in stoffa.

Inoltre è dotato anche di riduttore imbottito, utile per i bambini più esili di corporatura.

Il sistema di ritenuta è conforme alla ECE R44/04.

Utilizzato per il trasporto in auto di bambini dai 15 mesi ai 4 anni d’età e dai 9 kg ai 18 kg di peso, può essere installato esclusivamente in senso di marcia

DOMANDE E RISPOSTE | Seggiolino Auto Sparco F500i

E' isofix?
Si.
E' reclinabile?
Si, è reclinabile in 5 posizioni.
Si può usare per bambini sotto i 9 kg?
No, anche se ha il riduttore non può essere messo in senso contrario di marcia. Senso obbligatorio fino ai 15 mesi.

Non ho trovato prodotti.

IL NOSTRO PARERE | Seggiolino Auto Sparco F500i

Seggiolino dal design sportivo e adatto per bambini da 15 mesi a 4 anni circa, solido, robusto e comodo, disponibile nella versione in Blu.

Non ho trovato prodotti.

Accessori Seggiolino Auto Sparco – Copricintura

Copricintura Sparco

In Offerta

Copricintura Sportivo Sparco, venduto in coppia e ideale per cinture sottili.

Cuscino Modello Linea S Blu

Cuscini passacintura con gommapiuma di alta qualità, in Blu e Bianco

Previene gli arrossamenti dovuti a sfregamenti della cintura di sicurezza sulla pelle. Hanno la chiusura con velcro.

Ottimo rapporto qualità/prezzo

Passacintura Sparco

Ecco la versione per bambini più grandi, per chi magari è già passato al booster senza schienale e usa le cinture di sicurezza della macchina.

Copricintura molto morbido col logo stampato che però risulta un po’ meno stabile di quello ricamato.

(Confezione con due passacintura)

Disponibile in rosso, grigio e blu

Protezzione per cintura Sparco

Passacintura sportivo dal vivace colore Rosso con scritta SPARCO in bianco ricamata sopra, ben rifinite e di ottima qualità. Per cinture di sicurezza.

Evita la frizione della cintura di sicurezza sulla spalla e talvolta sul collo.

Disponibile anche in Nero

(Set di due passacinture)

Cuscini Passacintura

Ecco tanti tanti altri cuscinetti passacintura sportivi!

Seggiolini Auto Sparco OCCASIONI

Non ho trovato prodotti.

Non Hai Trovato quello che cercavi?

Dai un’occhiata a queste pagine:

Seggiolino Auto Janè

Seggiolino Auto Janè

Dalle navicelle agli ovetti, dai trivalenti ai booster con e senza schienale. Qualsiasi modello di seggiolino sia è fatto con passione. Ed è questo ciò che contraddistingue un Seggiolino Auto Janè!

Introduzione ai Seggiolini Auto Janè

Per chi non conosce il Brand Janè potrebbe essere interessante leggere questo capitolo introduttivo. Se invece vuoi direttamente vedere i seggiolini che Janè propone, salta questo capitolo.

Nel lontano 1932 Manuel Jané diventa padre del piccolo Ramón. Manuel ha una ferramenta e il padre lo sprona a realizzare qualcosa di grandioso per il figlio.

Nel giro di pochi giorni Ramón si ritrova a sfilare per le vie di Barcellona su un bellissimo passeggino a 4 ruote.

La famiglia Jané inizia quindi a realizzare passeggini pieghevoli su ordinazione.
Ben presto la produzione si estese a tutti i prodotti rivolti alla puericultura, compresi i Seggiolini per Auto.

Il motto è uno:

“Realizzare tutto nel miglior modo possibile! Come se fosse per i nostri figli”.

Barcellona – Manuel Jané – 1932

Janè è una di quelle case produttrici di sistemi di ritenuta per l’infanzia che possiede un vero e proprio Jané Crash Test Research Center dove ogni seggiolino viene testato più di 250 volte prima di essere immesso sul mercato. Hanno un Dummies (omino per Crash Test) per ogni età da seggiolino e vengono utilizzati per tutti i tipi di Crash Test. Ogni Dummies ha ben 32 sensori che consentono di misurare la gravità del danno che possono subire in caso di incidente.

Tutto all’insegna della sicurezza dei bambini.

Immagini dal centro ricerche per i Crash Test di Janè
Immagini dal centro ricerche per i Crash Test di Janè

Di fascia medio/alta.

Vediamo alcuni dei modelli più comprati on line.

Navicella Transporter 2 (Gruppo 0)

Nuova navicella del gruppo 0 per bambini da 0 a 10 kg.

Realizzata con tessuto traspirante che regola il flusso dell’aria garantendo una temperatura equilibrata. Si installa con le cinture a tre punti. Dotata di moschettoni anti rotazione incorporati che impediscono la rotazione della navicella rendendola più stabile e sicura.

Lo schienale è reclinabile ed è provvista di Pro-Fix di Jané che è il  sistema  che lo rende compatibile con tutti i passeggini Jané.

Inoltre ha il Misuse System  che ne impedisce la scorretta installazione quando lo schienale del seggiolino è sollevato.

DOMANDE E RISPOSTE | Transporter 2

La navicella posso metterla sul passeggino Janè?
Si, ha il sistema Misuse System che lo rende compatibile con tutti i passeggini Janè
Che gruppo è?
E’ una navicella o porta bebè del gruppo 0, da 0 a 10 kg

IL NOSTRO PARERE |  Seggiolino Auto Janè Transporter 2

Questo porta bebè è ancora più leggero dei modelli precedenti della Janè, compatibile con tutti i passeggini della stessa marca, quindi il bambino può essere spostato agevolmente dall’auto al passeggino utilizzando il manico con due posizioni.

Matrix Light 2 (Gruppo 0/0+)

Navicella o Ovetto?

Entrambi!

Unico modello sul mercato che permette di regolare l’ovetto sia in posizione seduta che in posizione orizzontale come se fosse una navicella, mantenendo comunque tutti gli standard di sicurezza dell’ovetto.

Per neonati da zero a diciotto mesi.

Se è utilizzato nella posizione seduto occupa un solo sedile, anteriore o posteriore. Da  zero a 18 mesi può essere utilizzato in posizione orizzontale, permettendo al bambino di rimanere sdraiato. In questo caso occupa due posti del sedile posteriore. Oltre la posizione sdraiata a 180° si può reclinare in altre 3 posizioni, la posizione seduto è 138°.

Inoltre è imbottito in tutta la parte interna con sistema di areazione sia laterale che posteriore.

Dotato anche di un comodo manico che lo rende trasportabile sia in posizione sdraiata che seduta. Si aggancia al sedile della macchina utilizzando il sistema di sicurezza a 5 punti.

Compatibile con la Base Matrix Light.

DOMANDE E RISPOSTE | Matrix Light 2

Fino a che età posso usare la posizione sdraiata?
In genere fino ai 10 kg, quindi intorno ai 18 mesi.
E' isofix?
No, ma è compatibile con la Base Matrix Light che lo rende isofix
Quanti sedili occupa?
Nella posizione 180° sdraiata occupa 2 sedili posteriori, nella posizione seduta a 138° occupa un solo sedile

IL NOSTRO PARERE | Seggiolino Auto Janè Matrix Light 2

Porta bebè innovativo, comodo e pratico. Compatibile con la base isofix che lo rende ancora più stabile e sicuro.

Di fascia alta, ma dalla resa garantita.

Jane Matrix Light 2 BASE

Base Matrix Light Seggiolino Janè
Matrice di base; Isofix girevole; Posizione a schiena di marcia e posizione sdraiata
290,00 EUR

DOMANDE E RISPOSTE | Jane Matrix Light 2 BASE

Compatibile anche per Matrix Light 2?
Si.
E' Isofix?
Si, è isofix.

IL NOSTRO PARERE | Seggiolino Auto Janè Matrix Light 2 BASE

Questa BASE isofix rende i seggiolini iMatrix e Matrix Light 2 ancora più sicuri e stabili, rimane fissa in auto e in un attimo si può posizionare il seggiolino nella posizione più ottimale alla situazione.

Jané Gravity (Gruppo 0+/1)

Non ho trovato prodotti.

Versione 2018, ha il sistema isofix, si installa inizialmente in senso contrario alla marcia e si utilizza così fino ai 15 mesi circa, poi si mette a favore di marcia e può essere usato fino ai 18 kg di peso.

La seduta si ruota di 360° in entrambi i lati, è reclinabile in 4 quattro posizioni, ha il poggiatesta regolabile in 5 posizioni in base all’altezza del bambino

Ha il riduttore per i più piccoli imbottito, è solido, molto ben rifinito e accessoriato.

DOMANDE E RISPOSTE | Janè Gravity

La seduta si può ruotare?
Si a 360° da tutti e due i lati. Barra anti-rotazione attivabile in senso contrario di marcia.
Il seggiolino è reclinabile?
Si ha quattro step di inclinazione.
Ha il manuale di istruzioni?
Si, dotato di manuale in diverse lingue.
La base del seggiolino è inclusa?
Si, è parte integrante del seggiolino stesso, non staccabile

Non ho trovato prodotti.

IL NOSTRO PARERE | Seggiolino Auto Janè Gravity

Come gli altri seggiolini della Janè Gravity è molto stabile e sicuro, ben rifinito, super imbottito e accessoriato. Si adatta all’età del bambino con schienale e poggiatesta regolabile e la sua rotazione di 360° lo rende agevole e pratico. Una spesa ben fatta.

Non ho trovato prodotti.

Seggiolino Janè iQuartz (Gruppo 2/3)

Il seggiolino auto Janè iQuartz è un bivalente dei gruppi 2 e 3, ha ben undici posizioni per il poggiatesta e lo schienale altre tre di inclinazione.

  • Altezza: Da 100 cm a 150 cm di altezza
  • Peso: Da 15 kg a 36 kg di peso
  • Età: Dai 4 ai 12 anni di età

Il poggiatesta, come la seduta e lo schienale, è imbottito per garantire maggior sicurezza al bambino in caso di urti. Lo schienale è molto avvolgente.

Il tessuto antimacchia Soft Touch, traspirante e totalmente sfoderabile e lavabile, riveste una solida struttura ergonomica dotata di finestrelle utili ad una corretta areazione.

Utilizza il sistema di fissaggio Isofix per offrire maggiore stabilità e sicurezza.

Disponibile in diverse colorazioni.

DOMANDE E RISPOSTE | Seggiolino Janè iQuartz (Gruppo 2/3)

Il seggiolino è reclinabile?
Si ha tre posizioni di inclinazione.
Lo schienale si può staccare?
Si , è un bivalente dei gruppi 2 e 3. Raggiunta l’altezza o il peso o l’età del gruppo 3 si può eliminare lo schienale e usare come booster
Colori disponibili?
Realizzato nei colori: Grigio, Rosso, Marrone.
iQuartz
Gruppo 2 – 3; Per bambini dai 15 KG (33lbs) – 36 kg (79lbs).; 3 – 12 anni ca.

IL NOSTRO PARERE | Seggiolino Auto Janè iQuartz (2/3)

Bivalente ben fatto, solido e traspirante. E’ comodo per i lunghi e medi viaggi perché si può reclinare e quindi evita che ciondoli la testa del bambino. Avvolgente e poco ingombrante.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Seggiolino Janè iQuartz  2/3 Seggiolino Janè iQuartz 2/3 Nessuna recensione

Seggiolino Montecarlo R1 (Gruppo 2/3)

Ecco un’altro Seggiolino auto Janè bivalente, ideale per i gruppi 2/3 e quindi per bambini da 4 a 12 anni o da 15 a 36 kg.

Si utilizza con lo schienale da 15 a 22 kg. Una volta eliminato lo schienale si può utilizzare la base come booster del gruppo 3 per bambini da 22 kg a 36 kg.

Seggiolino è dotato di una seduta comoda e poco ingombrante, lo schienale ha una sola posizione d’inclinazione ma sufficiente per la comodità del bambino in viaggio. Il cuscino ha i braccioli e il tessuto è sfoderabile e traspirante.

Seggiolino maneggevole e solido, si attacca con il sistema Isofix.

DOMANDE E RISPOSTE | Seggiolino Auto Janè Montecarlo R1

Il seggiolino è reclinabile?
Si ha tre posizioni di inclinazione.

IL NOSTRO PARERE | Seggiolino Auto Janè Montecarlo R1

Una soluzione eccellente, comoda e molto apprezzata dai genitori di bambini dai 4 anni in su.

Anteprima Prodotto Voto Prezzo
Seggiolino Auto Janè Montecarlo R1 Montecarlo R1 Gruppi 2/3 Nessuna recensione

Non Hai Trovato quello che cercavi?

Dai un’occhiata a queste pagine:

Seggiolino Auto Chicco

Seggiolini per Auto Chicco

Chicco, brand specializzato nel settore del baby care, da oltre 60 anni pensa alle famiglie prendendosi cura dei bimbi da 0 a 36 mesi. La Chicco sostiene i genitori dalla gravidanza all’allattamento, curando tematiche come la salute, il divertimento, il tempo libero e soprattutto i viaggi in auto.Vediamo insieme quali sono i migliori modelli di Seggiolino Auto Chicco.

Leggi tuttoSeggiolino Auto Chicco

Seggiolino Auto Disney

seggiolino auto disney

Non c’è ombra di dubbio, il seggiolino auto Disney oltre ad essere bello da vedere rappresenta una vera e propria garanzia di sicurezza e praticità per i nostri bambini. Accompagna i nostri cuccioli da 0 a circa 12 anni  e fino al raggiungimento di 1 metro e mezzo di altezza. Quindi, prima di acquistarli verificate che riportino l’etichetta di omologazione, così da essere certi che rispettino la Normativa Europea sulla Sicurezza Stradale.

Soddisfatto questo requisito, spazio ai colori e alla briosità con i seggiolini auto Disney! I vostri bimbi saranno felici di poter viaggiare in compagnia di Minnie, Topolino,  Mickey Mouse, Frozen e tanti altri  fantastici amici!

Leggi tuttoSeggiolino Auto Disney

Seggiolino Anti Abbandono

Seggiolino Anti Abbandono Legge

Grazie alla Legge Salva Bebè, oggi in Italia il Seggiolino Anti Abbandono è diventato obbligatorio!

Ora, finalmente Italia ha mosso il primo passo.

Seggiolino Anti Abbandono
Seggiolino Anti Abbandono

Introduzione alla normativa sul dispositivo anti abbandono dei seggiolini auto.

Approvato nel 2018 il disegno di legge dalla Commissione Trasporti della Camera sui seggiolini auto anti-abbandono . Il disegno di legge prevede l’installazione obbligatoria di sensori anti abbandono su tutti i seggiolini auto per bambini.

La Legge è passata anche in Senato e ci sono inoltre gli incentivi per agevolare l’acquisto dei seggiolini Auto con Sensore.

Si tratta di agevolazioni fiscali e detrazioni fino ad un massimo di 30€, agevolazioni che serviranno nel primo periodo a non gravare troppo sulle tasche dei consumatori.

La Legge Salva Bebè è stata dunque approvata dalla della Camera dei Deputati con soddisfazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Rimane comunque un primo risultato importantissimo che conferma il volere di tutti nel cercare di scongiurare altre tragedie che vedono come protagonisti i neonati dimenticati in auto per piccole distrazioni evitabili.

Ora è legge Dispositivo Antiabbandono: Obbligo dal 2020

Incentivi e Obblighi sul Seggiolino Anti Abbandono

Per incentivare l’acquisto del Seggiolino Anti Abbandono è previsto un incentivo. Si ipotizza un bonus di 30€

L’obbligatorietà è prevista per il trasporto dei bambini da 0 a 4 anni d’eta, quindi per i seggiolini dei gruppi 0/0+/1/2

La sanzione prevista per l’automobilista che non si metterà in regola, in caso di approvazione della legge, è di  81 € e il decurtamento di 5 punti dalla patente. In caso di doppia multa nell’arco di due anni scatta la recidiva e quindi la sospensione della patente per un minimo di 15 giorni fino ad un massimo di 60 giorni.

Seggiolino Anti Abbandono – Come funziona

Ci sono diversi dispositivi anti abbandono attualmente in commercio e sicuramente da qui a pochi anni tutti i Seggiolini Auto avranno integrato il sensore “salva bebè” .

Seggiolino Anti Abbandono Legge
Seggiolino Anti Abbandono Legge

Il funzionamento è in genere sempre lo stesso, attraverso un segnale sonoro e un segnale visivo si rileva la presenza in auto del bambino. I segnali si attivano non appena il motore dell’auto viene spento.

Il sensore, integrato o esterno, è posto sotto la seduta del seggiolino e ne rileva il peso.

Un piccolo accorgimento che può letteralmente salvare la vita.

Lorenzo Bergadano è uno studente di informatica torinese che, insieme al un suo coetaneo Gionatan, ha partecipato al bando indetto dalla Samsung per la realizzazione di un dispositivo anti abbandono per auto. Grazie al loro lavoro è sta realizzata la App che la Chicco utilizza per il software BebèCare

Dispositivi per Seggiolino Auto Anti Abbandono

Ecco uno dei Modelli di Seggiolino Auto Anti Abbandono con sensore integrato:

Oppure il dispositivo esterno come quello della Remmy:

In Offerta
Remmy Versione doppia
17 Recensioni
In Offerta
Cuscino Tippy sensore di peso Universale
9.329 Recensioni
In Offerta
Baby Bell sensore di peso Universale
2.505 Recensioni
In Offerta
Cuscino Bebè Confort Antiabbandono
262 Recensioni

Seggiolini con sensore antiabbandono integrato

Se volete approfondire leggete anche questa  pagina sui Seggiolini Auto con Sensore

Inizia a Proteggerli da subito

La sicurezza in auto può iniziare da subito, ad iniziare dalla gravidanza. Sia per le future mamme che per i bimbi che portano in grembo, nasce la cintura auto per gravidanza. Comoda, non fa pressioni sulla pancia e quindi sul bambino. Utile e fondamentale in caso di sinistro.

Non ho trovato prodotti.

error: Il contenuto è protetto da diritto d\'autore.