Seggiolino Auto 4 anni

Seggiolino Auto 4 anni

Se hai cercato “Seggiolino auto 4 anni” vuol dire che il tuo piccolo ometto cresce! In questa pagina puoi trovare le informazioni di cui hai bisogno per farlo viaggiare in sicurezza anche ora che deve abbandonare il suo caro, ormai stretto, seggiolino auto!

Come ben sai, la scelta del seggiolino auto giusto è fondamentale, sia per te che per tuo figlio.

Il Seggiolino Auto 4 anni utilizza dalla nascita fino a circa 12 anni, ossia sino al raggiungimento di un’altezza di circa 1,5o metri.

Man mano che il bambino cresce, in base all’età, è importante valutare che il supporto su cui viaggia sia ancora adatto e attenersi alla fascia di peso per cui è consigliato.

Seggiolino Auto per bambini di 4 anni

Esistono due tipologie di seggiolini auto per i bambini di 4 anni:

  • i seggiolini bivalenti del gruppo 2/3 che coprono la fascia di peso che va dai 15 ai 36 kg, quindi dai 3 ai 12 anni
  • i seggiolini trivalenti del gruppo 1/2/3 che vanno dai 9 ai 36 kg, per bambini dai 9 mesi circa fino ai 12 anni.

Seggiolino Auto 4 anni  – Bivalente – Gruppo 2/3

Seggiolino Auto 4 anni
Un Seggiolino Auto per Bambini di 4 anni

Ora che il tuo bimbo ha 4 anni potrebbe aver voglia di scegliere il proprio seggiolino.

Eh si, è arrivato il momento di rinnovarsi!

Ma quali sono i migliori seggiolini auto  bivalenti  per i 4 anni ?

Scopriamolo insieme.

Peg Perego Viaggio 2-3 Surefix Seggiolino

Il seggiolino Peg Perego Viaggio 2-3 Surefix , omologato secondo la normativa europea ECE R44/04, è adatto da 4 a 12 anni.

Vediamo quali sono le sue caratteristiche principali:

  • Seduta anatomica ampia e morbida, con poggiatesta regolabile in altezza cosi da seguire la varie fasi di crescita del tuo ometto.
  • Ampio schienale reclinabile, comodo e avvolgente, con innovative protezioni laterali che garantiscono, in caso di urto,  una maggiore protezione del collo e della testa del bambino.
  • Braccioli laterali e due pratici porta-bibite
  • Rivestimenti di ottima fattura, sfoderabili e lavabili a 30°.

Insomma un vero e proprio angolo di comodità anche nel caso di lunghi tragitti, un gioiellino come tutti i seggiolini auto Peg Perego.

Montarlo in auto è molto semplice, e si può utilizzare sia il sistema di aggancio surefix, per le auto dotate di sistema isofix , che il sistema di aggancio con le cinture di sicurezza  a 3 punti dell’auto.

In Offerta
Peg Perego Viaggio 2-3 Surefix Seggiolino
469 Recensioni

CYBEX Solution M-Fix Gold 15-36

Il Cybex Solution M-Fix Gold è risultato vincitore per il gruppo 2/3 nel crash test condotto da una società tedesca.

Una vittoria che conferisce a questo eggiolino Auto 4 anni un importante marchio di sicurezza, orgoglio della Cybex.

Ma andiamo a vedere nel dettaglio le altre particolarità che lo rendono molto richiesto sul mercato alla voce Seggiolino Auto 4 anni:

  • Poggiatesta regolabile in altezza in be 12 posizioni e reclinabile in tre posizioni, con scocca ad alta protezione contro gli urti.
  • Sistema di protezione laterale per garantire maggiore sicurezza al bambino in caso di impatto.
  • Seduta ampia e confortevole con schienale reclinabile.
  • Sistema di circolazione dell’aria per viaggiare, anche nelle giornate più calde, senza il rischio di surriscaldamento.
  • Rivestimento sfoderabile e lavabile a 30°.

Il seggiolino si installa all’auto o con sistema di aggancio isofix oppure utilizzando le cinture dell’auto.

Stabilità, sicurezza, confort e qualità racchiusi in un unico seggiolino auto!

Bébé Confort RodiFix AirProtect Seggiolino Auto 15-36

Anche il seggiolino Bebè Confort Rodifix Air Protect ha superato con ottimi voti i crash test a cui è stato sottoposto dalla Bebè Confort.

Questo seggiolino Auto 4 anni è dotato di attacchi isofix ma, tuttavia, può essere montato anche su auto che ne sono sprovviste tramite le cinture di sicurezza.

Analizziamo di seguito le sue peculiarità:

  • Poggiatesta regolabile in altezza per adattarsi alla crescita del tuo bambino
  • Protezioni laterali innovative  studiate per proteggere non solo testa e collo ma anche il bacino
  • Schienale reclinabile con una sola mano grazie al dispositivo frontale
  • Guide integrate per rendere ancora più semplice e intuitivo il momento in cui dovrai allacciare le cinture al tuo ometto.
  • Rivestimento sfoderabile e lavabile a 30°

Da non sottovalutare la Garanzia a vita di cui è dotato questo supporto, ciò vuol dire che c’è la sostituzione gratuita del seggiolino in caso di incidente, entro tre mesi dall’acquisto.

Seggiolino Auto anni  – Trivalente – Gruppo 1/2/3

Seggiolino Auto 4 anni

Un’altra valida possibilità per trovare il tuo seggiolino auto 4 anni perfetto può ricadere sui trivalenti, ovvero i seggiolini del gruppo 1/2/3 che vanno dai 9 ai 36 kg.

Questi supporti permettono di coprire una fascia di età davvero ampia  in quanto possono essere utilizzati da 15 mesi fino ai 12 anni. 

In questo caso la scelta di certo spetta a te genitore, ed ecco alcuni modelli di cui vogliamo parlarti:

Cybex Seggiolino Auto 2 in 1 per Bambini Pallas M-Fix – Gruppo 1/2/3

Il seggiolino Cybex Auto 2 in 1 Pallas M-fix, è risultato vincitore dei test fatti dalla società ADAC.

Quindi, si parte già con un modello di garantita sicurezza.

Scopriamo le sue caratteristiche principali:

Il supporto può essere utilizzato, come seggiolino del gruppo 1, con il cuscino di sicurezza regolabile in ampiezza.

Questo cuscino garantisce una speciale protezione in caso di urti frontali alla testa, al collo, alla colonna  vertebrale e alle gambe del bambino.

Successivamente, dai 15 kg in poi, il cuscino viene tolto e si utilizza come un semplice seggiolino del gruppo 2/3.

Dotato di un sistema LSP plus, difatti offre una protezione laterale davvero eccellente grazie all’aggiunta di protezioni sulla parte superiore del seggiolino.

Il poggiatesta è reclinabile in ben 3 posizioni , per di più è molto comodo anche per lunghi tragitti.

La seduta di questo seggiolino Auto 4 anni è avvolgente e estremamente confortevole.

I tessuti sono decisamente ottimi, sfoderabili e lavabili a 30°.

Per quanto riguardo il montaggio, facile e intuitivo, si possono utilizzare sia gli agganci isofix che le cinture di sicurezza dell’auto.

Insomma seggiolino promosso a pieni voti!

Foppapedretti Isodinamyk Seggiolino Auto – Gruppo 1/2/3

Passiamo ora al seggiolino Foppapedretti Isodinamyk del gruppo 1/2/3.

Questo supporto è garantito per un’ampia fascia di età, ovvero dai 9 ai 36 kg e può essere agganciato all’auto soltanto con il sistema isofix, completo di dispositivo antiribaltamento (cinghia top tether) ovvero un terzo punto di ancoraggio per evitare qualsiasi movimento rotatorio del seggiolino.

E’ dotato di:

  • imbottitura interna di protezione e riduttore poggiatesta 
  • seduta ergonomica  con protezioni laterali LSP per offrire al tuo bimbo un connubio di comodità e sicurezza
  • schienale reclinabile in ben 4 posizioni
  • poggiatesta regolabile in altezza per adattarsi alla crescita del tuo ometto.

Rifinito con materiali resistenti e duraturi e con tessuti di ottima fattura, questo seggiolino non deluderà le tue aspettative.

Tuttavia se pensi di spostarlo frequentemente da un’auto all’altra, armati di forza e pazienza perché potrebbe risultare non proprio semplice e immediato.

Seggiolino Auto Sweety Fox – Gruppo 1/2/3  Isofix

Analizziamo ora il seggiolino Auto Sweety Fox del gruppo 1/2/3 Isofix.

Questo Seggiolino Auto 4 anni viene utilizzato in due diverse modalità a seconda dell’età del bambino.

Per il gruppo 1 viene utilizzato con cuscino di protezione regolabile.

Per il gruppo 2/3 invece il cuscino di protezione viene tolto ma il supporto garantisce sempre la massima sicurezza grazie alle protezioni laterali regolabili e imbottite per proteggere la testa e le spalle.

La seduta ergonomica e lo schienale reclinabile garantiscono estremo confort per il tuo bimbo, anche in caso di lunghi viaggi.

I rivestimenti, di ottima qualità, in aggiunta a questo sono anche molto semplici da togliere e lavabili a 30°.

Il seggiolino è dotato di cintura integrata e di sistema isofix cosi da rendere il montaggio ancora più semplice veloce in qualsiasi auto.

E ora, alla luce di tutte queste informazioni, non ti resta che scegliere il seggiolino auto 4 anni che più si adatta alle tue esigenze e soprattutto a quelle del tuo piccolo ometto.

A te la scelta!

Seggiolino Auto Gruppo 3

Qui trovi tutte le informazioni e le risposte alle domande sulla Categoria “ Seggiolino Auto Gruppo 3 ″

Il Gruppo 3 copre la fascia di peso che va dai 22 ai 36 kg.

Tra tutte le categorie dei Seggiolini quella del Gruppo 3 è forse la più discussa. Probabilmente per le novità sulla legge in vigore dal 1 Gennaio 2017 che riguardano soprattutto l’utilizzo di questi seggiolini. Il Seggiolino Auto Gruppo 3 non è altro che un “cuscino di rialzo che serve per aumentare l’altezza del bambino da seduto mentre viaggia in auto.

L’obiettivo di questa seduta è rialzare il bambino in maniera tale che sia ad un’altezza sufficiente per poter usare le cinture di sicurezza dell’auto. Sono cuscini semi rigidi omologati per il trasporto dei bambini dai 22 a 36 kg di peso e della fascia d’età che va da 6 a 12 anni circa.

Caratteristiche del Gruppo 3

seggiolini auto gruppo 3
Esempio di due Rialzi del gruppo 3 della Cam

La cintura di sicurezza in dotazione sull’auto passa sopra il bacino e sopra la spalla, come i rialzi del gruppo 2.  , la differenza è che questi sono omologati per un peso maggiore e non hanno bisogno dello schienale. Questi cuscini di rialzo si utilizzano dai 125 cm fino al raggiungimento di un’altezza pari a 150 cm.  In pratica si abbandona lo schienale e si passa a ai Cuscini Ausiliari definiti anche “booster“. Possono essere più o meno imbottiti a seconda della marca e del modello, l’altezza rimane sempre intorno a 17/25 cm. I più sofisticati hanno anche l’imbottitura sfoderabile e lavabile.

Ecco i tre Booster del gruppo 3 più gettonati per il buon equilibrio tra qualità e prezzo:

Rispetto a tutti gli altri gruppi di seggiolini, il Gruppo 3 è quello più pratico e che occupa meno spazio. Non ha lo schienale e non necessita di particolari imbottiture o rinforzi. Facile da installare e disinstallare, può essere spostato da un veicolo all’altro con estrema facilità, inoltre se riposto nel bagagliaio ingombra veramente poco. Per le famiglie numerose con due o tre bambini da trasportare quotidianamente a scuola o a fare attività ludica e sportiva, diventano fondamentali anche la praticità e l’ingombro del seggiolino. Ovviamente senza tralasciare la funzionalità e la comodità necessarie per i tragitti di media e lunga durata.

Il Gruppo 3 ha gli Agganci Isofix?

Non sempre! Esistono in commercio dei Booster con aggancio Isofix, sono più costosi e sofisticati. La maggior parte dei seggiolini gruppo 3 con fascia di prezzo medio/bassa è senza agganci Isofix, per il semplice fatto che raggiunto questo peso e questa altezza il bambino non necessita più di mezzi di sicurezza aggiuntivi oltre il rialzo e le cinture di sicurezza in dotazione sulla macchina.

Se invece hai acquistato un Bivalente o un Trivalente molto probabilmente è dotato di supporto Isofix. Questo perché, per i gruppi 1/2, il dispositivo di aggancio diretto al telaio della macchina garantisce maggior sicurezza, perciò nei seggiolini in cui basta eliminare lo schienale per passare da gruppo 2 a gruppo 3 la base a booster sarà quasi sicuramente omologata Isofix.

Cosa dice la legge sui seggiolini gruppo 3?

Come previsto dalla legge, il Seggiolino Auto Gruppo 3 deve essere posizionato esclusivamente nel senso di marcia  e preferibilmente sul sedile posteriore, ritenuto più sicuro. Nel caso in cui si sceglie di posizionarlo sul sedile passeggero bisogna indietreggiare al massimo il sedile e lasciare attivato l’airbag.

Il Seggiolino Auto Gruppo 3 , ritenuta Parziale o Totale?

Il Seggiolino Auto Gruppo 3 è definito sistema di ritenuta parziale. Questo perché il rialzo va obbligatoriamente combinato con l’uso della cintura di sicurezza per adulti. In questo modo questo tipo di sedute garantisce un sistema di ritenuta completo.

Esiste un seggiolino Auto Gruppo 3 che soddisfi anche le esigenze del Gruppo 2?

Certo! Ormai in commercio è possibile trovare anche seggiolini che coprono diverse fasce di peso e si adeguano alla crescita del bambino. Ci riescono grazie all’utilizzo di uno schienale regolabile in altezza e larghezza. Sono i cosiddetti rialzi auto bivalente, che soddisfano le esigenze dei gruppi 2/3 e sono molto ricercati dai genitori che preferiscono avere una singola seduta che possa durare per più tempo (o più peso).

Ecco un esempio di Bivalente per i Gruppi 2/3 con schienale regolabile e reclinabile.

In Offerta
Seggiolino Peg Perego Viaggio (Bivalente 2/3)
469 Recensioni
Seggiolino Peg Perego Viaggio (Bivalente 2/3)
  • Si può usare con gli attacchi Surefix e le cinture di sicurezza a 3 punti dell’auto,...
  • Ampio schienale protettivo e avvolgente poggiatesta per proteggere dagli urti laterali
  • Massimo confort nei lunghi viaggi
  • Leggero, facile da installare e da rimuovere quando serve più spazio nell’abitacolo

Esistono inoltre dei seggiolini Trivalenti studiati per soddisfare tutte le esigenze dei Gruppi 1/2/3

Fino a che età si usa il Seggiolino Auto Gruppo 3 ?

Il Seggiolino Auto Gruppo 3 viene utilizzato tra 6 e 12 anni, finché il bambino raggiunge il peso massimo di 36 kg e il raggiungimento di un’altezza pari a 150 cm.

E qui trovi i prodotti più venduti in Italia inerenti al Gruppo 3:

Bestseller No. 1
Bebeconfort Manga Fix Rialzo Auto per...
  • RIALZO AUTO ISOFIX: Gruppo 3 indicato per i bambini più grandi che hanno una struttura...
  • SEGGIOLINO ISOFIX: Seggiolino auto con agganci isofix per un'installazione sicura e...
  • GUIDA PER LA CINTURA: guida regolabile per permettere il corretto posizionamento della...
  • COMFORT: Seduta imbottita con braccioli per dare la sensazione di essere seduti su una...
In OffertaBestseller No. 2
Chicco GoFit Plus Rialzo Auto 22-36 kg...
  • GOFIT PLUS: Il seggiolino auto di Chicco è omologato secondo ECE R44/04 per il Gruppo 3,...
  • PRATICA MANIGLIA E ATTACCO LATCH: grazie alla maniglia integrata, GoFit Plus può essere...
  • FACILE DA INSTALLARE: Grazie all'utilizzo di connettori e cintura a 3 punti,...
  • SEDILE ERGOBOOST: Il sedile ergonomico, con design sagomato e imbottitura in doppia...
In OffertaBestseller No. 3
Chicco Quasar Plus Rialzo Auto 15-36 Kg...
  • RIALZO QUASAR PLUS: Quasar Plus è il rialzo auto Chicco che permette di far viaggiare il...
  • GRUPPO 2/3: Chicco Quasar Plus è omologato secondo la normativa ECE R44/04 per il...
  • FACILE DA INSTALLARE: Si installa nel senso di marcia in modo semplice e intuitivo...
  • COMFORT ELEVATO: Quasar Plus accoglie il bambino in modo confortevole grazie ai comodi...
Bestseller No. 4
Nania Rialzo per seggiolino per Bambini...
  • Rialzo con schienale gruppi 2 e 3 per bambini da 15kg a 36kg (fino a circa 12 anni).
  • Certificato in francia secondo normativa ecer44-04. prodotto in francia.
  • Utilizzo del rialzo fronte strada, con cintura di sicurezza del veicolo da 15kg a 36kg...
  • Inclinabile ad una posizione, protezione laterale e braccioli regolabili. poggiatesta...
In OffertaBestseller No. 5
Sparco SPC3002RS3CM Seggiolino di Rialzo...
  • Fantastico seggiolino auto del marchio Sparco del gruppo 3 con omologazione ECE R44/04 di...
  • GRUPPO 3 : Completamente adatto a bambini di peso compreso tra 22 e 36 kg.
  • Sistema di ancoraggio universale che aumenta il comfort e la sicurezza durante i viaggi....
  • Realizzato con un rivestimento lavabile e sfoderabile in schiuma 100% poliestere di 3 cm...

 


Non hai trovato quello che cercavi? Dai un’occhiata a queste pagine:

Seggiolino Auto Gruppo 2

Qui trovi tutte le informazioni e le risposte alle domande sulla Categoria “ Seggiolino Auto Gruppo 2 ″

Il seggiolino auto del gruppo 2 copre dai 15 ai 25 Kg di Peso.

Tecnicamente viene definito “Rialzo omologato per il trasporto dei bambini in auto“. Questi Cuscini Ausiliari con schienale fisso o regolabile sono comunemente definiti “booster con schienale” e sono omologati per il trasporto dei bambini dai 15 a 25 kg di peso, dell’età di 4/6 anni.

seggiolino auto gruppo 2 recaro
Un Seggiolino Bivalente 2/3 della Recaro.

Sono dotati di braccioli e schienale e talvolta hanno l’aggiunta di protezioni laterali per la testa. L’utilizzo di un apposito dispositivo di gancio combinato alla cintura di sicurezza della macchina garantisce la corretta protezione del bambino . La cintura di sicurezza in questo caso passa sopra bacino e spalla anziché sopra petto e collo. Inoltre, bisogna ricordare che l’utilizzo dello schienale è ora obbligatorio fino a 125 cm di altezza del bambino.

Ecco tre ottimi esempi di Seggiolino Auto Gruppo 2 che abbiamo selezionato tra i più venduti:

Cercare il seggiolino giusto tra i tanti modelli in circolazione è molto complicato. Abbiamo voluto aiutarti facendo la fatica per te: il migliore Seggiolino per Gruppo 2 lo abbiamo recensito qui ed è questo (è un bivalente 2/3):

Questa invece è un altra eccellente soluzione, sempre bivalente gruppo 2 e 3.

Potrebbe farti comodo vedere anche i seggiolini del gruppo 2/3 reclinabili qui.

Quale Peso per il Gruppo 2?:  

I seggiolini del gruppo 2 sono per bambini da 15 a 25 kg (da 4 a 6 anni) e sono Cuscini ausiliari dotati di braccioli e schienale, obbligatorio fino a 125 cm di altezza. Questi cuscini servono a sollevare il bambino in maniera da poter usare, con l’aggiunta di un dispositivo di aggancio, le cinture di sicurezza dell’auto che in questo modo passano nei punti corretti (sopra il bacino e sopra la spalla, invece che sopra il petto ed il collo).

Il Seggiolino Auto Gruppo 2 è definito sistema di ritenuta parziale perché solo combinandolo l’uso della cintura per adulti garantisce un dispositivo di ritenuta completo. Da non dimenticare che l’utilizzo dello schienale è diventato obbligatorio fino a 125 cm di altezza.

In che senso di marcia posizionarlo?

Come previsto dalla legge, il Seggiolino Auto Gruppo 2 deve essere posizionato esclusivamente nel senso di marcia e preferibilmente sul sedile posteriore, ritenuto più sicuro, Nel caso in cui si sceglie di posizionarlo sul sedile passeggero viene consigliato di  indietreggiare al massimo il sedile e lasciare attivato l’airbag.

Esistono seggiolini che coprono diverse fasce di peso e si adeguano alla crescita del bambino, tutto questo grazie all’utilizzo di uno schienale regolabile in altezza e talvolta in larghezza. Sono i cosiddetti  rialzi auto trivalenti.

Fino a che età si usa il Seggiolino Auto Gruppo 2 ?

Il Seggiolino Auto Gruppo 2 viene utilizzato intorno ai 4 o 6 anni. Almeno fino a quando il bambino non raggiunge il peso massimo di 25 kg. Dopo i 6 anni o il raggiungimento dei 25 kg di peso è necessario utilizzare il Seggiolino Auto Gruppo 3, ossia i rialzi. Con il raggiungimento di 125 cm di altezza non è più obbligatorio il rialzo con lo schienale.

Igiene e protezione del seggiolino

I bambini sporcano, si sa! Ok le macchie, ma l’igiene? La maggior parte dei seggiolini è dotata di coperture imbottite estraibili a protezione del seggiolino. Il tutto viene poi lavato comodamente a 30 gradi. C’è però anche la possibilità di migliorare l’aspetto igenico utilizzando una fodera protettiva. La fodera può essere lavata spesso e garantisce una protezione in più contro i germi che possono comodamente viaggiare con voi e il vostro bambino. In questo caso si tratta di protezione da pappe e macchie, non da urti!

Una semplice copertura del seggiolino può aiutarvi a tenere pulito lo spazio occupato dai vostri bimbi.

Copri  Seggiolino
230 Recensioni
Copri Seggiolino
  • Rivestimento estivo di qualità per seggiolino auto, Per una piacevole sensazione di...
  • Piacevole mix di cotone 85% e poliestere 15%: Per evitare l'elevata sudorazione del...
  • Facile e veloce da mettere sopra i seggiolini auto Pallas und Solution X
  • Facile da pulire: Lavabile a 30°

 


Non hai trovato quello che cercavi? Dai un’occhiata a queste pagine:

Seggiolino Auto Gruppo 1

In questa pagina trovi tutte le informazioni ed anche le risposte alle domande più comuni sulla Categoria “ Seggiolino auto gruppo 1

Il Gruppo 1 Copre dai 9 ai 18 Kg di Peso

Questi Seggiolini omologati sono a forma di poltroncina e sono stati pensati per il trasporto dei bambini da 9 a 18 kg di peso, dall’età di 15 mesi ai  4 o 5 anni circa.

Esistono numerosissimi modelli di Seggiolino Auto Gruppo 1. Da quelli più semplici a veri e propri gioielli d’ingegneria futuristica dal design elegante e spaziale. In commercio si trovano Seggiolini adatti a tutte le tasche e tutte le esigenze, sia estetiche che funzionali.

Bisogna ricordarsi che nello scegliere il seggiolino più adatto, è importante tener conto sia della messa in sicurezza del bambino che delle caratteristiche della macchina stessa.

Ricercare il seggiolino giusto tra la miriade di modelli potrebbe impiegare molto tempo perché a volte può essere molto complicato. Noi ti abbiamo risparmiato la fatica. Infatti il migliore Seggiolino per Gruppo 1 lo abbiamo recensito qui ed è questo:

Adesso, per aiutarti nella scelta, ti diamo qualche altra informazione utile!

Cosa dice la normativa sul gruppo 1 ?

Come previsto dalla legge, il Seggiolino Auto Gruppo 1 deve essere posizionato esclusivamente nel senso di marcia e sul sedile posteriore. I seggiolini devono essere fissati bene utilizzando il sistema Isofix o la cintura di sicurezza che deve passare necessariamente nelle apposite corsie per garantire un ancoraggio stabile al sedile della macchina. Ovviamente il bambino deve essere assicurato al seggiolino con le cinturine in dotazione sul seggiolino stesso.

Legge Salva Bebè

La Legge Salva Bebè impone l’obbligo del Dispositivo Antiabbandono da Febbraio 2020 per i bambini da zero a quattro anni d’età.

Basterà quindi inserire un Dispositivo Universale Antiabbandono all’interno del tuo Seggiolino del gruppo 1 per viaggiare sicuri.

Ecco degli esempi di dispositivi antiabbandono in commercio:

Oppure i cuscinetti come quello della Bebè Confort e della Tippy:

Fino a che età si usa il Seggiolino Auto Gruppo 1 ?

Il Seggiolino Auto Gruppo 1 viene utilizzato dall’età di 15 mesi fino a 4 o 5 anni, in ogni caso finché il bambino non raggiunge il peso massimo di 18 kg. Dopo i 5 anni oppure dopo il raggiungimento dei 18 kg di peso è necessario utilizzare il Seggiolino Auto Gruppo 2. Sono oi classici rialzi con schienale e braccioli. Comunque già al raggiungimento dei 15 kg si pu ò iniziare ad usare anche un alza bimbi purché abbia un supporto per schiena e braccia.

Cosa è il Sistema Isofix?

Il sistema Isofix è una modalità di montaggio omologata a livello internazionale. Permette di installare il seggiolino sull’automobile in maniera semplice, veloce ma anche pratica e sicura. Questo sistema esclude l’utilizzo delle normali cinture di sicurezza.

Isofix utilizza due connettori presenti alla base del seggiolino (di solito sono nascosti ed a comparsa) che si agganciano direttamente alla scocca dell’auto. Il sistema prevede la presenza di un terzo connettore che impedisce il movimento rotatorio del seggiolino, movimento che può essere causato dalla guida dell’auto in curva.

Non sai se la tua auto ha a disposizione il sistema isofix? Tranquilla, in tutte le auto prodotte dopo il 2006 sono presenti di default gli attacchi Isofix

A differenza dei seggiolini che si agganciano con l’utilizzo delle cinture di sicurezza, questo sistema garantisce maggiore stabilità, perché agganciato direttamente al telaio dell’auto, quindi più sicuro per il bambino stesso.

Meglio un Seggiolino Bivalente Gruppo 0+/1 o Trivalente 1/2/3?

Molti genitori preferiscono acquistare seggiolini che abbiano anche una durata maggiore nel tempo. Modelli che possano seguire il bambino durante un tratto della sua crescita. Se anche tu hai quest’esigenza allora puoi valutare l’acquisto di un seggiolino bivalente (che copra gruppo 1 e 0+) oppure trivalente (che copra i gruppi 1/2/3) e che magari possa accompagnare il bambino fino alla fine dell’obbligo di seduta.

seggiolino auto gruppo 1 e 0+ foppapedretti
Un Seggiolino Bivalente Foppapedretti “Rolling Fix” che copre il Gruppo 0+ e anche il gruppo 1

Ecco altri tre validi esempi di Seggiolino auto Gruppo 1 :

Qui trovi i prodotti più venduti in Italia inerenti al Gruppo 1:

In OffertaBestseller No. 1
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto,...
10.611 Recensioni
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto,...
  • Seggiolino auto omologato
  • Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
  • Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
  • Imbottitura sfoderabile e lavabile
In OffertaBestseller No. 2
Foppapedretti Go! Evolution Seggiolino...
2.740 Recensioni
Foppapedretti Go! Evolution Seggiolino...
  • Seggiolino auto omologato per gruppi 0 e 1 per bambini dalla nascita fino a 4 anni circa...
  • Sedile anatomico, inclinazione seggiolino, protezioni per spalle
  • Cinture a cinque punti, regolabili
  • Fissaggio alla vettura con la cintura di sicurezza a tre punti, in dotazione al veicolo

 


Non hai trovato quello che cercavi perché l’argomento è sbagliato? Dai un’occhiata a queste pagine:

Seggiolino Auto Gruppo 0

Qui trovi tutte le informazioni e le risposte alle domande sulla Categoria “Seggiolino Auto Gruppo 0″

Il Gruppo 0 arriva fino a 10 Kg di Peso.

Appartengono alla categoria dei Seggiolini Auto Gruppo 0 le cosiddette Navicelle, ossia lettino da viaggio. Il Seggiolino Auto Gruppo 0  “Navicella” è spesso il primissimo mezzo di trasporto utilizzato per i neonati in auto.

Permette al lattante di viaggiare in posizione sdraiata, senza stimolare ulteriormente la muscolatura del collo. Questi lettini da viaggio vengono usati dalla nascita fino al raggiungimento del peso di 10 kg o 9 mesi.

seggiolino auto gruppo 0 navicella bebè confort
Un Seggiolino Gruppo 0 (Navicella o Lettino da Viaggio) installato in Auto.

Abbiamo selezionato per Te, tra i più venduti, le migliori Navicelle appartenenti alla categoria dei Seggiolini Auto Gruppo 0

Bébé Confort 15298990 Windoo Plus...
Cinture a 3 punti e protezione integrata per il capo; Morbido materassino imbottito; Capottina con ampia finestra di ventilazione
Bébé Confort 15288970 Streety...
Cinture a tre punti e protezione integrata per il capo; Morbido materassino imbottito; Capottina con ampia finestra di ventilazione
Bébé Confort - Streety Plus Navicella...
Navicella Streety Plus compatibile con tutti i passeggini Bébé Confort -; Omologata per il trasporto in auto (0-10kg) con kit di fissaggio incluso

Cosa dice la Normativa sul Gruppo 0 ?

Come previsto dalla legge, il Seggiolino Auto Gruppo 0, o Navicella, deve essere posizionato in senso longitudinale di marcia sul sedile posteriore. Il Seggiolino Auto Gruppo 0 deve essere sistemato nel sedile posteriore.

La Legge Salva Bebè

Grazie alla Legge Salva Bebè da febbraio 2020 sarà obbligatorio, per il trasporto in auto di bambini da 0 a 4 anni, il Dispositivo Antiabbandono.

Basterà quindi inserire un dispositivo universale Antiabbandono all’interno della Navicella per viaggiare sicuri.

Ecco degli esempi:

E i cuscinetti intelligenti come quello della Bebè Confort e della Tippy:

Fino a che età si usa il Seggiolino Gruppo 0 ?

Solitamente il Seggiolino Auto Gruppo 0 è utilizzato per neonati da 0 a 9 mesi, fino a quando il lattante non raggiunge il peso massimo di 10kg. Dopo i 9 mesi o i 10 kg di peso è necessario utilizzare i Seggiolini per Auto del Gruppo 0+

Che differenza c’è tra il Seggiolino Auto Gruppo 0 e i seggiolini gruppo 0+ ?

La scelta tra Seggiolino Auto Gruppo 0 o Seggiolino Auto Gruppo 0+ ( Navicella o Ovetto) è una scelta che un genitore fa in base alle proprie preferenze o alle esigenze del bambino.

  • La Navicella o Seggiolino Auto Gruppo 0 permette il trasporto di neonati in posizione sdraiata. (Fino a 10 kg – 0/9 mesi)
  • L’Ovetto o Seggiolino Auto Gruppo 0+ permette il trasporto di neonati in posizione regolabile, seduta o semi sdraiata. (Fino a 13 kg – 0/15 mesi)

Come si agganciano all’auto i seggiolini Gruppo 0?

Ci sono dei kit appositi, di solito inclusi con la Navicella oppure inclusi nel Trio se compri Navicella, Passeggino e Ovetto insieme.

Posso usarli anche sui passeggini?

Si, di solito si vendono insieme a passeggino e ovetto (trio). Se invece ne hai acquistato uno a parte e vuoi usarlo sul passeggino devi controllare la compatibilità con il tuo passeggino.

Qui sotto trovi una lista dei più venduti seggiolini del gruppo 0, molti sono bivalenti.

Bestseller No. 1
Sacco Termico per Seggiolino Auto,...
  • Caldo e Morbido - Sacco termico invernale con interno in morbido pile e cappuccio con...
  • Impermeabile e Avvolgente - Foderato in materiale resistente all'acqua, antivento e...
  • Sicuro e Antiscivolo - Il retro del sacco termico è realizzato in materiale antiscivolo...
  • Pratico Apri e Chiudi - Con la comoda chiusura a lampo frontale puoi sistemare il bimbo...
Bestseller No. 2
CAM Il Mondo del Bambino - art.705 -...
  • Supporto per navicella e seggiolino auto adatto da utilizzare in casa per mantenere una...
  • Funzionale e pratico: presenta un sistema di aggancio/sgancio di cesta, seggiolino auto e...
  • Chiusura compatta e semplice
  • Compatibile con i sistemi modulari Techno Milano, Techno Softy, Techno Soul, Techno Joy,...
Bestseller No. 3
Foppapedretti Eureka Smart+Action...
  • Sistema combinato elegante e compatto, composto da passeggino, navicella pieghevole,...
  • Per bambini dalla nascita fino a 22 kg (circa 4 anni), chiudibile a libro, fronte mamma e...
  • Navicella Smart utilizzabile dalla nascita fino a 6 mesi, pieghevole con chiusura...
  • Seggiolino auto Action omologato per Gruppo 0+ (dalla nascita fino a 13 kg) Conforme al...
In OffertaBestseller No. 4
Foppapedretti Up3 Sistema Combinato...
  • Sistema combinato pratico e funzionale, dotato di passeggino, navicella, seggiolino auto e...
  • Navicella: per bambini dalla nascita a 9 kg (circa 6 mesi); si fissa facilmente al telaio...
  • Passeggino: da 6 mesi a 15 kg (circa 3 anni); chiudibile con seduta reversibile; schienale...
  • Seggiolino auto: omologato gruppo 0+ dalla nascita a 13 kg (circa 15 mesi); sedile...

Seggiolino auto 9-36 kg reclinabile

Sempre più spesso si passa dall’acquisto del Trio all’acquisto di un seggiolino Trivalente, ossia un seggiolino che può coprire 3 fasce di peso differenti. In questo modo si evita di dover cambiare in continuazione seggiolino e disperdere le proprie risorse economiche. Molto meglio a volte è investire in un buon seggiolino auto 9-36 kg reclinabile con agganci ISOFIX come ad esempio questi seggiolini trivalenti che abbiamo accuratamente selezionato per voi tra i più venduti online:

Cosa sono i Seggiolini Trivalenti?

Questi seggiolini per auto hanno tutte le caratteristiche del Trivalente 9-36  ma in più hanno la possibilità di reclinare lo schienale del seggiolino pur soddisfando tutte le esigenze e le caratteristiche dei seggiolini di gruppi 1/2/3.

Il Seggiolino auto 9-36 kg reclinabile può essere posizionato solo a favore del senso di marcia e sul sedile posteriore che  normalmente ritenuto più sicuro, sia il lato destro che quello sinistro. Se invece si utilizza il sedile anteriore del lato passeggeri bisogna  indietreggiare il sedile al massimo e tenere l’airbag attivo.

Il Seggiolino auto 9 – 36 kg reclinabile può essere utilizzato dall’età di 1 anno a 12 anni circa, in ogni caso fino al raggiungimento di un’altezza massima di 150 cm.

Sono Seggiolini di ultima generazione che accompagnano la crescita del bambino, questi si trasformano con l’aumentare del peso, dell’altezza, dell’età, della corporatura e di tutte le esigenze. Questo tipo di seggiolino è omologato per i gruppi della fascia 1/2/3 definito quindi Trivalente.

Seggiolino auto 9-36 kg reclinabile
Un seggiolino Cybex Reclinabile del Gruppo 1/2/3 (ne abbiamo parlato qui)

Schienale reclinabile

La caratteristica principale di questi seggiolini è la potenzialità dello schienale che può essere reclinabile consentendo la possibilità di scegliere tra due o più posizioni di inclinazione. Dalla minima  fino ad arrivare alla massima inclinazione talvolta semi-sdraiata. Tutto questo garantendo la totale sicurezza di trasporto del bambino.

Esistono modelli con supporto integrato con le inclinazioni standard e altri modelli con schienale libero che aderiscono al sedile dell’auto, seguendo la posizione e l’inclinazione dello stesso. In questo modo il seggiolino rimane costantemente aderente al sedile dell’auto, evitando così ulteriori movimenti.

Il sistema di ancoraggio ISOFIX

Il Seggiolino auto 9-36 kg reclinabile normalmente viene fissato alla macchina utilizzando tre punti di ancoraggio: due ganci Isofix, che si attaccano agli anelli integrati nel telaio dell’auto e un terzo gancio superiore che si fissa sul retro dello schienale del seggiolino. In alcune autovetture c’è un gancio di supporto inferiore sul fondo dell’auto che è utile per prevenire i movimenti rotatori.

Pregi e difetti del Seggiolino Auto 9-36 kg reclinabile

E’ sempre bene essere informati su tutti i pro e i contro del Seggiolino Auto 9/36 kg reclinabile. Essendo Trivalente ha vantaggi e svantaggi. Vediamo un vantaggio e uno svantaggio:

  • Il vantaggio, è sicuramente un notevole risparmio economico , che non è da sottovalutare. Al posto di comprare 3 seggiolini nell’arco di poco tempo, si può comprarne 1 solo Seggiolino Auto 9-36 kg reclinabile (Trivalente). Facendo così si risparmiano almeno 2/3 della spesa. (Prendi 3 Paghi 1)
  • Il difetto è che per i bambini età inferiore ai 3 anni potrebbe risultare più scomodo perché non offre i confort del seggiolino pensato apposta per la loro fascia di età. Quindi bisogna scegliere bene il modello, individuando quello che offre più opportunità come ad esempio il poggiatesta regolabile e che sia più reclinabile possibile. L scelta del modello è fondamentale perché il bambino utilizzerà il seggiolino auto per molti anni. Bisogna garantirgli il massimo della sicurezza e della comodità.

Lo Sapevi Che…

  • I seggiolini con attacco Isofix offrono molta più stabilità e sicurezza al bambino rispetto al seggiolino tradizionale, per questo potrebbero costare di più ma potrebbero fare la differenza in caso di incidente.
  • Nel manuale in dotazione sull’auto è obbligatorio indicare se il veicolo è adatto all’utilizzo di seggiolini per bambini con sistema di ritenuta Isofix universale o semi universale, oppure no. Se l’auto è stata prodotta dopo il 2006 è molto probabile che sia omologata.
  • Inoltre dal primo Gennaio 2017 è in vigore una nuova legge di omologazione dei sistemi di trasporto che introduce l’obbligo dello schienale fino ai 125 cm di altezza del bambino.

 

 


Non hai trovato quello che cercavi? Dai un’occhiata a queste pagine:

Seggiolino Auto 9-36 Kg

Se sei arrivato in questa pagina significa che stai cercando informazioni su un modello di seggiolino trivalente 1/2/3 (da 9 a 36kg). Qui trovi tutte le informazioni e le risposte alle domande sulla Categoria “ Seggiolino auto 9-36 kg 

I seggiolini che appartengono alla categoria “Seggiolino auto 9-36 kg” possono essere utilizzati tra 1 e 12 anni, fino al raggiungimento di un’altezza massima di 150 cm.

I seggiolini Trivalenti 1/2/3

Si tratta di Seggiolini Trivalenti che accompagnano la crescita del bambino lungo vari anni e si trasformano con l’aumentare del peso, dell’altezza e dell’età del piccolo. Sono omologati per i gruppi fascia 1/2/3

seggiolino auto 9-36 kg
Foppapedretti offre vari modelli di Seggiolini Trivalenti

Spesso sono veri e propri gioielli d’ingegneria, dotati di riduttori, schienale reclinabile, braccioli e poggiatesta regolabili. C’è talvolta anche una seduta rotante! Scegliere il trivalente giusto che accompagni la crescita del nostro bambino diventa un compito sempre più importante in termini di sicurezza ma anche di confort, estetica e risparmio!

I Migliori Seggiolini del Gruppo 1/2/3

Il regolo Isofix di Cam lo abbiamo recensito qui.

L’isodinamyk di Foppapedretti lo abbiamo recensito qui.

Altri modelli interessanti:

Le Fasce di Peso del Trivalente Gruppo 1/2/3

  • Gruppo 1: per bambini da 9 a 18 kg (da 9 mesi a 4 anni)
  • Il Gruppo 2: per bambini da 15 a 25 kg (da 4 a 6 anni)
  • Gruppo 3: per bambini da 22 a 36 kg (da 6 a 12 anni)

Come Posizionare il Seggiolino 9-36 kg

Il Seggiolino auto 9/36 kg deve essere posizionato esclusivamente nel senso di marcia e preferibilmente sul sedile posteriore dell’auto. Infatti il sedile posteriore è ritenuto più sicuro rispetto a quello anteriore. Se invece hai necessità di posizionarlo sul sedile anteriore del passeggero dovrai indietreggiare al massimo il sedile e soprattutto non devi disattivare l’airbag (cosa che si deve fare invece quando si viaggia con i gruppi 0 contrari al senso di marcia).

Il sistema di ancoraggio ISOFIX

Il Seggiolino Auto 9-36 in questo caso viene fissato alla vettura tramite l’utilizzo di tre punti di ancoraggio. Due sono ganci Isofix, che si attaccano agli anelli integrati nel telaio dell’auto stessa. In più c’è un terzo gancio superiore che si fissa allo schienale del seggiolino. In alternativa c’è un gancio di supporto inferiore sul fondo dell’automobile, utile per prevenire qualsiasi movimento rotatorio. Ci sono anche seggiolini che si agganciano unicamente tramite le cinture di sicurezza dell’auto.

Guida alla scelta consapevole Seggiolino Auto 9-36 più adatto alle tue esigenze.

Non è facile scegliere la soluzione giusta, ci vuole impegno, pazienza e informazione! La cosa migliore è essere consapevoli di tutti i vantaggi e di tutti i difetti che offre il Seggiolino Auto 9-36 Trivalente. Diventa fondamentale stabilire un budget adatto alle proprie tasche.

Sapere se l’auto, o le auto, che si utilizzano abitualmente hanno o no il sistema di omologazione isofix per poi poter scegliere consapevolmente il miglior Seggiolino Auto 9/36 e ovviamente il migliore per le proprie esigenze.

I Pro del Seggiolino Trivalente

Un vantaggio, non da poco, è che il risparmio economico è notevole. Anziché comprare 3 seggiolini nell’arco di pochi anni (ad esclusione dei seggiolini 0 e 0+) potete comprare 1 Seggiolino Auto 9-36 kg Trivalente, risparmiando almeno due terzi della spesa. (Prendi 3 Paghi 1)

I Contro del Seggiolino Trivalente

Un difetto è che per i bambini età inferiore ai 3 anni non offre tutti i confort del seggiolino omologato apposta per la loro età. Quindi bisogna scegliere bene il modello che offre più opportunità, come ad esempio il poggiatesta regolabile.

Ottimi anche i modelli che sono reclinabili spesso utilizzabili solo se anche lo schienale del veicolo è reclinabile (abbiamo parlato del seggiolino auto 9 36 reclinabile in questa pagina ). La scelta del modello è importante perché il tuo bambino utilizzerà quel seggiolino per diversi anni e bisogna che Tu gli garantisca il meglio sia in termini di sicurezza che di comodità.

Cose che Devi sapere:

  • I seggiolini con attacco Isofix sono un po’ più costosi rispetto a quelli tradizionali, ma offrono molta più stabilità e sicurezza al bambino perché sono fissati direttamente al telaio dell’auto.
  • Il manuale in dotazione sull’auto deve  indicare chiaramente se il veicolo è adatto all’utilizzo di seggiolini per bambini con sistema di ritenuta Isofix universale o semi universale.
  • Se hai ereditato il seggiolino da una cugina, potrebbe non essere omologato isofix, ma non vuol dire che non possa essere la soluzione migliore al momento! Basta utilizzare le cinture di sicurezza in dotazione sulla macchina e utilizzarlo fino al raggiungimento del peso e delle età indicate. (insomma, segui il manuale)
  • Da primo gennaio 2017 è in vigore una nuova legge di omologazione dei sistemi di trasporto. In base alla legge è stato introdotto l’obbligo di schienale fino a 125 cm di altezza.

Qui Vedi i Seggiolini Trivalenti Più Venduti:

In OffertaBestseller No. 1
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto,...
10.611 Recensioni
Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto,...
  • Seggiolino auto omologato
  • Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
  • Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
  • Imbottitura sfoderabile e lavabile
Bestseller No. 2
Seggiolino auto per il gruppo RACER...
  • Seggiolino auto racer gruppo 1/2/3 per bambini da 9 a 36 kg, omologato secondo la norma...
  • Il seggiolino auto racer è installato solo rivolto verso la strada nella parte posteriore...
  • Il seggiolino è installato rivolto verso la strada
  • Il seggiolino si adatta alla morfologia del bambino grazie al poggiatesta regolabile in...
Bestseller No. 3
Kinderkraft Seggiolino Auto COMFORT UP,...
  • MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE:...
  • SICURO: facile da installare con le cinture di sicurezza del veicolo; il sedile è munito...
  • ERGONOMICO: il sedile ha le protezioni laterali aggiuntive che distribuiscono l’energia...
  • PRATICO: ha un inserto morbido e confortevole per i bambini più piccoli da 9 kg, che...
In OffertaBestseller No. 4
Kinderkraft Seggiolino Auto SAFETY FIX,...
  • ✅ MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE:...
  • ✅ SICURO: facile da montare con sistemi di ISOFIX e TOP TETHER o cinture di sicurezza...
  • ✅ ERGONOMICO: il poggiatesta ha 10 livelli diversi di regolazione, che facilitano...
  • ✅ PRATICO: il seggiolino può essere installato in qualsiasi autovettura grazie...

Non hai trovato quello che cercavi? Dai un’occhiata a queste pagine:

Seggiolino Auto 3 Anni

Se stai cercando un Seggiolino Auto 3 Anni allora sei nel posto giusto. Possiamo infatti darti qualche indicazione in base al peso e l’altezza che mediamente ha un bambino di 36 mesi.

Introduzione

Consideriamo questo fatto: i bambini a 3 anni pesano mediamente tra i 13 Kg e comunque non più di di 19 Kg e la loro altezza si aggira tra 90 cm e 105 cm.

Ovviamente ci possono essere le eccezioni, ma se il tuo bambino rientra nella statistica allora la soluzione che fa per te è necessariamente una tra le seguenti opzioni:

  1. Un Bivalente 0+/1 (0/18 kg di peso)
  2. Un seggiolino auto del Gruppo 1 (9/18 kg di peso)
  3. Un seggiolino auto del Gruppo 2 (15/25 kg di peso)
  4. Un Trivalente 1/2/3 (0/36 kg di peso)
seggiolino auto 3 anni recaro
Due seggiolini auto trivalenti della Recaro

Seggiolino Auto 3 Anni – Bivalente 0+/1

Partiamo dal Bivalente 0+/1 , il seggiolino che accoglie i bambini da 0 a 18 kg. Abbiamo parlato nel dettaglio della categoria 0+/1 in questa pagina. Può succedere che il tuo bambino di 3 anni stia utilizzando questo tipo di bivalente che fino ai 15 mesi d’età hai usato in senso contrario di marcia. Puoi continuare ad usarlo in senso favorevole alla marcia fino ai 18 kg. Qui sotto ti abbiamo messo tre proposte di seggiolini auto per un bimbo di 3 anni, fino a 18kg.

Seggiolino Auto 3 Anni – Gruppo 1

Questi modelli di seggiolini per auto hanno la forma di una poltrona e sono studiati per il trasporto dei bambini da 9 a 18 kg di peso. In pratica da quando compiono 15 mesi a 4/5 anni circa (più o meno).

Questi sistemi di ritenuta devono essere posizionati a favore di marcia ed esclusivamente nel sedile posteriore dell’automobile, ad eccezione delle auto che hanno solo i sedili anteriori, come ad esempio la Smart. In questi casi il seggiolino va installato sul sedile passeggero e allontanato il più possibile dall’airbag anteriore. Abbiamo parlato Qui dei seggiolini del Gruppo 1

Ecco uno dei migliori seggiolini auto del gruppo 1 e che trovi su Amazon con uno sconto eccellente:

Esistono in commercio anche altri modelli considerati il no plus ultra nella loro categoria, come questi qui sotto:

Non ho trovato prodotti.

Seggiolino Auto 3 Anni – Gruppo 2

Come abbiamo detto prima, un bambino intorno ai 3 anni pesa intorno ai 13 kg, ma non sempre. Il tuo bambino già intorno ai 36 mesi potrebbe aver superato i 15 kg e quindi potrebbe aver bisogno di un seggiolino del Gruppo 2 che va da 15 a 25 kg.

Sono i classici rialzi con schienale di cui abbiamo parlato nella pagina seggiolini auto gruppo 2. Possono essere utilizzati con le cinture di sicurezza in dotazione nell’auto. Questi sistemi di ritenuta parziali posso essere posizionati sia sul sedile posteriore che anteriore ed esclusivamente in senso di marcia.

Ecco tre esempi di Seggiolino Auto 3 Anni Gruppo 2:

Seggiolino Auto 3 Anni – Trivalente 1/2/3

Se invece si parla di Trivalente 1/2/3 allora c’è l’imbarazzo della scelta. Nell’ultimo decennio l’ingegneria meccanica e il costante innalzamento dei livelli minimi di sicurezza per chi viaggia in auto hanno fatto si che venissero realizzati modelli di seggiolini sempre più sofisticati e sicuri.

Nulla è lasciato al caso. Confort, sicurezza e anche il design sono considerati allo stesso livello. Per questo sul mercato sono stati lanciati tantissimi prodotti validi, considerati sicuri e confortevoli. I seggiolini auto 3 anni trivalenti possono essere reclinabili, girevoli e anche trasformabili!

Alcuni di questi seggiolini sono paragonabili a vere e proprie navicelle spaziali. Immaginate che sensazione dev’essere per un bambino di 3 anni viaggiare su un seggiolino di questo tipo:

Lo Sapevi che:

I bambini sotto i tre anni d’età non possono viaggiare sulle auto d’epoca. Già, perché queste non hanno le cinture di sicurezza. Sopra i tre anni, invece, possono essere trasportati sul sedile posteriore (senza cintura) e solo al raggiungimento dei 150 cm possono sedersi sul sedile anteriore.

 


Non hai trovato quello che cercavi? Dai un’occhiata a queste pagine:

Seggiolino auto 2/3

Se sei arrivato in questa pagina significa che stai cercando un modello di seggiolino bivalente 2/3 (da 15 a 36kg). Qui trovi tutte le informazioni e le risposte alle domande sulla Categoria “ Seggiolino auto 2/3 

Introduzione al Seggiolino Auto 2/3

Esistono in commercio Seggiolini per Auto che si trasformano e si adattano alla crescita del bambino. Acquistare un seggiolino Bivalente permette di avere un solo seggiolino anziché due. In questo modo il risparmio è spesso notevole.

Il Seggiolino auto 2/3 ha infatti la grande dote di essere “trasformabile”. Ossia può passare da gruppo 2 a gruppo 3 in poche mosse. Lo schienale di solito è reclinabile e amovibile ed il poggiatesta è in genere regolabile.

Si usano tra i 4 e 12 anni, quindi questo seggiolino accompagnerà il tuo bambino per tanto tempo. Ecco perché diventa fondamentale valutare e scegliere solo i migliori modelli per la sicurezza e la comodità dei piccoli viaggiatori.

Tra i tanti modelli disponibili in commercio vi proponiamo dei validi esempi, che noi consigliamo di acquistare su Amazon dato il notevole risparmio economico, la disponibilità immediate e la celere spedizione.

seggiolino auto 2/3
Seggiolino Peg Perego Viaggio 2/3 Surefix che abbiamo descritto in una nostra recensione.

Questo seggiolini non sono altro che rialzi con schienale e braccioli rimovibili, utilizzabili per i gruppi fascia 2/3. Si montano in senso di marcia fino a 36 kg, possibilmente sul sedile posteriore perché è ritenuto più sicuro. Non c’è differenza tra installarlo sul lato destro o sul lato sinistro. In alternativa si può anche montare sul sedile anteriore del passeggero. In questo caso bisogna indietreggiare al massimo il sedile e lasciare l’airbag attivo.

I migliori Modelli Bivalenti 2/3

Il migliore Seggiolino per Gruppo 2/3 lo abbiamo recensito qui ed è questo (è un bivalente 2/3):

Questa invece è un altra eccellente soluzione di qualità top, sempre bivalente e sempre gruppo 2 e 3.

In commercio ci sono tantissimi seggiolini “booster” (i bivalenti 2/3 si chimano anche così) di ultima generazione, scegliere non è facile. Dovrai valutare le varie soluzioni che il mercato ti offre per il Seggiolini Auto Bivalenti e scegliere quella che soddisfa di più le tue esigenze.

Pregi del Seggiolino Auto 2/3

  • Un vantaggio, è sicuramente il risparmio economico. Al posto di comprare 2 seggiolini in pochissimo tempo, si può acquistare un solo Seggiolino Auto 2/3  Bivalente, risparmiando in questo modo oltre il 50% di spesa. (Il classico Prendi 2 Paghi 1)
  • Inoltre il Seggiolino auto 2/3 è garantisce il miglior comfort e la massima sicurezza in ogni fase della crescita. Questo perché lo schienale e i braccioli sono rimovibili e raggiunta l’altezza di 125 cm si possono eliminare .

Lo Sapevi che?

  • Sull’auto deve essere presente il manuale in dotazione dove viene indicato chiaramente se il veicolo è adatto all’utilizzo di seggiolini per bambini con sistema di ritenuta Isofix universale o no.
  • Hai ereditato il seggiolino da una parente e non ha lo schienale? Potrebbe comunque essere utilizzato dopo il raggiungimento dei 125 cm di altezza, quindi non rinunciare all’eredità, prima o poi sarà utile! In questa pagina trovi i seggiolini del gruppo 2-3 con lo schienale reclinabile.
  • Dal 1 Gennaio del 2017 è entrata in vigore una nuova legge che omologa i sistemi di trasporto. In base quello che impone tale legge c’è l’obbligo dello schienale nel rialzo utilizzato, fino a 125 cm di altezza.

Il Gruppo 2

Gruppo 2 per lattanti da 15 a 25 kg (4/6 anni)

Sono cuscini adattatori per bambini da 15 a 25 kg (4/6 anni) con braccioli e schienale (obbligatorio fino ai 125 cm di altezza). Hanno la funzione di sollevare l’altezza del bambino per fargli utilizzare le cinture di sicurezza installate sull’automobile. Infatti dopo il quarto anno è prevista la rimozione delle cinturine integrate sul passeggino. Le cinture di sicurezza, in dotazione sulla macchina, vengono fatte passare sopra il bacino e sopra la spalla, anziché sopra il petto e il collo. Questi booster si posizionano solo in senso di marcia. Si possono montare sia sul sedile anteriore che sul sedile posteriore. Se si sceglie di posizionare il cuscino sul sedile anteriore è consigliato allontanare il sedile passeggero dal cruscotto e lasciare inserito l’airbag, per garantire al bambino una maggiore sicurezza durante il viaggio.

Il Gruppo 3

Gruppo 3 per bambini 22 a 36 kg (6/12 anni)

Sono Rialzi per bambini da 22 a 36 kg (6/12 anni) Anche questi seggiolini sono definiti adattatori di rialzo, ma senza braccioli e senza schienale. Servono per aumentare l’altezza del bambino, affinché possa usare le cinture di sicurezza già sulla macchina. Si devono posizionare in senso di marcia, si può scegliere sia il sedile anteriore che posteriore. Se si sceglie il sedile anteriore è buona norma allontanare il sedile passeggero il più possibile dal cruscotto, inoltre bisogna lasciare inserito l’airbag passeggero.

In OffertaBestseller No. 1
Foppapedretti Clever Seggiolino Auto...
1.451 Recensioni
Foppapedretti Clever Seggiolino Auto...
  • Seggiolino auto omologato per il  gruppo 2-3, per bambini da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni...
  • Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale, poggiatesta avvolgente e regolabile a...
  • Utilizzo Gruppo 2: utilizzo sempre assemblato booster e schienale; utilizzo Gruppo 3:...
  • Rivestimento sfoderabile e lavabile in acqua a 30°
Bestseller No. 2
Bebeconfort Road Safe Seggiolino Auto...
123 Recensioni
Bebeconfort Road Safe Seggiolino Auto...
  • SEGGIOLINO AUTO 15 36 KG gruppo 23 per bambini di età compresa tra i 3,5 e 12 anni...
  • SEGGIOLINO AUTO RECLINABILE in 2 posizioni, imbottitura extra e comodi braccioli per...
  • SEGGIOLINO EVOLUTIVO per seguire la crescita del bambino: il poggiatesta è regolabile in...
  • SEGGIOLINO AUTO UNIVERSALE si installa al sedile posteriore tramite la cintura di...
Bestseller No. 3
Bebeconfort Manga Safe Rialzo Auto 15-36...
1.641 Recensioni
Bebeconfort Manga Safe Rialzo Auto 15-36...
  • RIALZO AUTO BAMBINI omologato secondo la normativa ECE R44/04 per il trasporto in auto di...
  • INSTALLAZIONE FACILE E VELOCE: questa alzatina auto si installa in modo semplice e...
  • COMFORT: seduta confortevole grazie al rivestimento imbottito, ai comodi braccioli e alla...
  • FACILE DA PULIRE: il rivestimento è facilmente sfoderabile e lavabile in lavatrice a 30...
In OffertaBestseller No. 4
Cybex Silver, Seggiolino Auto Solution...
  • Seggiolino auto di qualità stabile e durevole: per bambini dai 3 fino ai 12 anni circa...
  • Ottima sicurezza: protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema L.S.P.),...
  • Poggiatesta regolabile in altezza in 11 posizioni, schienale reclinabile, comodo cuscino...
  • Facile da fissare al sedile dell'auto con la cintura di sicurezza e opzionalmente con il...
In OffertaBestseller No. 5
Foppapedretti Time DuoFix Seggiolino...
913 Recensioni
Foppapedretti Time DuoFix Seggiolino...
  • Seggiolino auto gruppo 2-3 per bambini da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni circa)
  • Doppio sistema di aggancio con o senza sistema isofix
  • Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale, poggiatesta regolabile a più altezze
  • Morbido rivestimento sfoderabile e lavabile in acqua a 30°c

Non hai trovato quello che cercavi?

Dai un’occhiata a queste pagine:

Seggiolino auto 15-36 kg reclinabile

Il Seggiolino auto 15-36 kg reclinabile può essere utilizzato tra 4 e 12 anni, fino al raggiungimento di un’altezza pari a 150 cm e viene anche detto “Bivalente” perché racchiude i gruppi 1 e 2.

Questi seggiolini sono chiamati comunemente Cuscini Ausiliari o booster con schienale regolabile. Sono definiti  sistemi di ritenuta parziale che combinati con l’uso della cintura per adulti garantisce un dispositivo di ritenuta completo.

Ogni seggiolino auto 15-36 kg reclinabile è omologato per il trasporto di bambini di 15/36 kg di peso, dell’età di 4/12 anni circa fino a 150 cm di altezza. Sono dotati di braccioli e schienale reclinabile e talvolta hanno l’aggiunta di protezioni laterali per la testa.

Seggiolino auto 15-36 kg reclinabile

Lo schienale può essere rimosso dopo aver raggiunto i 125 cm di altezza. Invece la base a cuscino è obbligatoria fino al raggiungimento dei 150 cm di altezza. L’utilizzo di un apposito dispositivo di gancio combinato con la cintura di sicurezza della macchina garantisce la corretta protezione del bambino.

Sono booster reclinabili che servono a sollevare l’altezza del bambino per potergli permettere di usare le cinture di sicurezza dell’auto, queste vanno fatte passare sopra il bacino e sopra la spalla. Hanno la particolarità di avere lo schienale reclinabile. Dopo i 22 kg e il raggiungimento dei 125 cm di altezza si può rimuovere lo schienale regolabile obbligatorio fino a questa altezza.

Schienale per Seggiolino auto 15-36 kg reclinabile

Una caratteristica importante di questi seggiolini e la potenzialità dello schienale che può essere reclinabile. Questo consente la possibilità di scegliere tra più posizioni di inclinazione. Tutto questo garantendo la totale sicurezza di trasporto del bambino. Solitamente sono modelli con schienale libero che aderisce completamente al sedile della vettura, seguendo la posizione e l’inclinazione del sedile stesso. Il seggiolino rimane quindi aderente al sedile dell’auto, evitando così ulteriori movimenti e riamane più stabile. Se il sedile dell’auto non è reclinabile, non potrà essere reclinato quello del seggiolino.

Il Seggiolino auto 15-36 kg reclinabile deve essere posizionato nel senso di marcia.  Normalmente è  ritenuto più sicuro il sedile posteriore , sia dal lato destro che dal lato sinistro. Utilizzando il sedile anteriore è necessario indietreggiare il sedile e tenere comunque l’airbag attivo.

Ecco due esempi di rialzo reclinabile omologato Gruppo 2/3:

Curiosità sul Seggiolino auto 15-36 kg reclinabile

  1. Fino ai 150 cm di altezza è obbligatorio il rialzo senza schienale? Ma con il raggiungimento di 125 cm di altezza non è più obbligatorio lo schienale.
  2. Il Seggiolino auto 15-36 kg reclinabile può essere posizionato solo nel senso di marcia.
  3. Il sedile posteriore è ritenuto più sicuro di quello anteriore. Si può però installare sul sedile anteriore del passeggero, ma bisogna indietreggiare al massimo il sedile e lasciare attivato l’airbag per maggiore sicurezza in caso di incidente.
  4. Esistono dei Booster che hanno lo schienale e che coprono diverse fasce di peso. Infatti si adeguano alla crescita del bambino. Grazie all’utilizzo di uno schienale regolabile in altezza e talvolta larghezza i  rialzi auto sono definiti bivalenti e sono omologati per un peso 15/36 kg.
  5. Infine, se hai acquistato una macchina dopo il 2006, puoi cercare un Seggiolino auto 15-36 kg reclinabile che sia omologato isofix.

Dai un’occhiata anche qui:

In OffertaBestseller No. 1
Foppapedretti Clever Seggiolino Auto...
1.451 Recensioni
Foppapedretti Clever Seggiolino Auto...
  • Seggiolino auto omologato per il  gruppo 2-3, per bambini da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni...
  • Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale, poggiatesta avvolgente e regolabile a...
  • Utilizzo Gruppo 2: utilizzo sempre assemblato booster e schienale; utilizzo Gruppo 3:...
  • Rivestimento sfoderabile e lavabile in acqua a 30°
Bestseller No. 2
Bebeconfort Road Safe Seggiolino Auto...
123 Recensioni
Bebeconfort Road Safe Seggiolino Auto...
  • SEGGIOLINO AUTO 15 36 KG gruppo 23 per bambini di età compresa tra i 3,5 e 12 anni...
  • SEGGIOLINO AUTO RECLINABILE in 2 posizioni, imbottitura extra e comodi braccioli per...
  • SEGGIOLINO EVOLUTIVO per seguire la crescita del bambino: il poggiatesta è regolabile in...
  • SEGGIOLINO AUTO UNIVERSALE si installa al sedile posteriore tramite la cintura di...
Bestseller No. 3
Bebeconfort Manga Safe Rialzo Auto 15-36...
1.641 Recensioni
Bebeconfort Manga Safe Rialzo Auto 15-36...
  • RIALZO AUTO BAMBINI omologato secondo la normativa ECE R44/04 per il trasporto in auto di...
  • INSTALLAZIONE FACILE E VELOCE: questa alzatina auto si installa in modo semplice e...
  • COMFORT: seduta confortevole grazie al rivestimento imbottito, ai comodi braccioli e alla...
  • FACILE DA PULIRE: il rivestimento è facilmente sfoderabile e lavabile in lavatrice a 30...
In OffertaBestseller No. 4
Cybex Silver, Seggiolino Auto Solution...
  • Seggiolino auto di qualità stabile e durevole: per bambini dai 3 fino ai 12 anni circa...
  • Ottima sicurezza: protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema L.S.P.),...
  • Poggiatesta regolabile in altezza in 11 posizioni, schienale reclinabile, comodo cuscino...
  • Facile da fissare al sedile dell'auto con la cintura di sicurezza e opzionalmente con il...
In OffertaBestseller No. 5
Foppapedretti Time DuoFix Seggiolino...
913 Recensioni
Foppapedretti Time DuoFix Seggiolino...
  • Seggiolino auto gruppo 2-3 per bambini da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni circa)
  • Doppio sistema di aggancio con o senza sistema isofix
  • Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale, poggiatesta regolabile a più altezze
  • Morbido rivestimento sfoderabile e lavabile in acqua a 30°c

Non hai trovato quello che cercavi? Dai un’occhiata a queste pagine:

error: Il contenuto è protetto da diritto d\'autore.