La Legge Salva Bebè finalmente è stata approvata!
In vigore da oggi 7 Novembre 2019!
Ci sono voluti ben sette disegni di legge prima che si arrivasse all’approvazione definitiva.
Ma vediamo nel dettaglio cosa è esattamente la Legge Salva Bebè e a chi è rivolta:
Si tratta di un Decreto di Legge che serve per stroncare il fenomeno di morte per abbandono in auto dei minori di 4 anni.
La proposta di legge di Giorgia Meloni è stata approvata dalla Camera in Commissione Trasporti con scopo di modificare l’articolo 172 del Codice della Strada.
Approvazione che rende così obbligatorio il Dispositivo Antiabbandono per il trasporto di bambini da zero a quattro anni.
L’obbligo, oltre alle auto, è riferito anche agli autocarri, tuttavia per ora sono esclusi dall’obbligatorietà i bus, gli school bus e i taxi.
Indice della Pagina:
23 Ottobre
Il Decreto del 2 Ottobre 2019 numero 122 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 23 Ottobre.
Dice chiaramente che il provvedimento entra in vigore il 07/11/2019
Leggi il documento della Gazzetta Ufficiale: DECRETO 2 ottobre 2019, n. 122
Sanzioni Amministrative
Il punto 10 del decreto dice che chiunque trasporta un minore di 4 anni senza il dispositivo di ritenuta a Norma, sarà sanzionato per una somma che va da 83€ a 333€. Per chi venisse multato 2 volte nell’arco di due anni è prevista la sospensione della patente da 15 a 60 giorni.
Inoltre il punto 11 aggiunge che chi altera l’uso dei dispositivi a norma è soggetto ad una sanzione amministrativa da 41€ a 167€
Punto 12: Chi importa o produce per il commercio nazionale dispositivi non omologati è soggetto al pagamento di una multa che va da 868€ a 3.471€
Decreto Legge Salva Bebè 15 Luglio 2019
Vediamo i punti più importanti della Bozza di Legge del 15 Luglio 2019:
Art 1b – Dispositivo Antiabbandono:
Deve emettere un segnale sonoro che indica la presenza del minore di 4 anni in auto. Il dispositivo di deve attivare automaticamente in caso di allontanamento da parte del guidatore.
Art 3 – Caratteristiche Generali:
Tale Dispositivo Anti Abbandono potrà essere:
- Integrato al seggiolino
- In dotazione con l’Auto come accessorio
- Indipendente sia dal Seggiolino che dal veicolo
Art 4 Allegato A 1- Caratteristiche Funzionali Essenziali:
- Deve segnalare l’abbandono da parte del guidatore del veicolo del minore di 4 anni.
- Il dispositivo deve necessariamente attivarsi in maniera autonoma ad ogni utilizzo senza l’intervento del conducente.
- Deve emettere un segnale di confermata attivazione, riconoscibile dal conducente dell’auto.
- Il Dispositivo dovrà essere in grado di emettere tempestivamente segnali efficaci e percepibili sia all’interno che all’esterno dell’auto.
- Deve essere in grado di attivare il suo sistema di comunicazione elettronico.
- Se il dispositivo è alimentato da batteria, dovrà necessariamente indicarne il livello.
- Può essere dotato di sistema di invio automatico di SMS e Chiamate d’emergenza avvalendosi delle reti di comunicazione mobile, senza fili.
Art 4 Allegato A 2 – Caratteristiche Tecnico/costruttive Essenziali:
- Il Dispositivo Anti Abbandono deve basarsi su sistemi elettronici con logiche a sensori.
- Tale Dispositivo non deve alterare in nessun modo le caratteristiche di omologazione del Sistema di ritenuta.

Articolo 172 del Codice della Strada
L’Articolo 172 del Codice Della Strada è riferito all’uso delle cinture di sicurezza e i sistemi di ritenuta. Seggiolino Auto Legge
In cosa consiste il dispositivo Salva Bebè

Si tratta di dispositivi, indipendenti o integrati al seggiolino, che segnalano la presenza del bambino sul seggiolino.
In pratica un sensore, sotto forma di cuscinetto inserito nel Seggiolino rileverà la presenza in auto del bambino, se l’auto spegne il motore il sensore deve emettere un segnale di allerta.
Se tuttavia il segnale dovesse essere ignorato e l’adulto, nonostante il segnale, si dovesse allontanare dalla macchina si attiva tempestivamente il sistema di invio automatico degli sms sui numeri di telefono indicati per le emergenze.
Il messaggio probabilmente indicherà anche la posizione GPS del veicolo per un tempestivo intervento.
I dispositivi per essere a norma della Legge Salva Bebè dovranno emettere questi segnali:
- dispositivi luminosi
- segnali acustici
- invio di sms d’emergenza con coordinate GPS
Scopri di più sul Dispositivo Antiabbandono
Incentivi 2019/2020
Gli incentivi sull’acquisto dei Seggiolini Anti Abbandono ammontano a 30€.
In tutto sono previsti 16 milioni di incentivi per il 2019 e 2020 che renderanno meno oneroso l’acquisto dei nuovi Seggiolini Antiabbandono.
Ancora non si conoscono le modalità di distribuzione dell’incentivo i tempi dell’utilizzo, ma è veramente questione di pochi giorni




