Se sei arrivato in questa pagina significa che stai cercando un modello di seggiolino bivalente 2/3 (da 15 a 36kg). Qui trovi tutte le informazioni e le risposte alle domande sulla Categoria “ Seggiolino auto 15-36 kg ″.
Indice della Pagina:
Introduzione al Seggiolino auto 15-36 kg
Negli ultimi anni sono stati studiati e messi in commercio dei seggiolini per auto che soddisfano le esigenze di più gruppi contemporaneamente. Nel caso del Seggiolino auto 15-36 kg si parla delle esigenze dei gruppi 2 e 3. La scelta di un solo seggiolino bivalente anziché due nell’arco di pochi anni permette di risparmiare notevolmente sulle spese famigliari. L’alternativa è cambiare seggiolino ogni volta che il bambino cambia fascia di peso. Mhh non proprio pratico e nemmeno economico.

La caratteristica principale di questi seggiolini è trasformazione da gruppo 2 a gruppo 3. Infatti lo schienale è solitamente reclinabile e spesso amovibile. Il poggiatesta è regolabile e, a seconda del modello, è regolabile anche la larghezza. Esistono tantissimi modelli, per tutte le tasche e tutti i gusti.
Scegliere il seggiolino migliore a volte non è facile, qui sotto vedete tre seggiolini che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, scelti tra i più acquistati e recensiti di Amazon. Il TOP!
Il Seggiolino 15-36 kg può essere utilizzato tra 4 e 12 anni, fino al raggiungimento di un’altezza pari a 150 cm (Bivalente). Viene anche comunemente detto “rialzo“, è valido per i Gruppi 2 e 3. Questo Rialzo Bivalente serve a sollevare il bambino in maniera da poter usare le cinture di sicurezza dell’auto. Queste passano sopra il bacino e sopra la spalla. Il Seggiolino auto 15-36 kg si utilizza fino al raggiungimento di un’altezza pari a 150 cm.
Il migliore Seggiolino Auto 2/3
Il migliore Seggiolino per Gruppo 2/3 lo abbiamo recensito qui ed è questo (è un bivalente 2/3):
Questa invece è un altra eccellente soluzione di qualità top, sempre bivalente e sempre gruppo 2 e 3.
Isofix e Seggiolino Auto 15-36 kg
Secondo le normative vigenti, I seggiolini 15/36 si possono essere installati col sistema Isofix o anche senza. In ogni caso il bambino dovrà utilizzare le cinture in dotazione sulla macchina. Nel caso di seggiolino con agganci Isofix questo rimarrà stabile e ancorato alla carrozzeria dell’auto e il bambino userà la normale cintura di sicurezza. Invece col seggiolino senza sistema Isofix si sfrutta l’utilizzo delle cinture di sicurezza della macchina che in questo caso passano lungo il percorso indicato sul seggiolino stesso e davanti al busto del bambino.
Quando si usano i Gruppi 2 e 3
- Gruppo 2: per bambini da 15 a 25 kg (da 4 a 6 anni) Questi sono detti comunemente Cuscini Ausiliari con schienale fisso o regolabile. Omologati per il trasporto dei bambini dai 15 a 25 kg di peso, dell’età di 4/6 anni fino a 125 cm di altezza. Sono dotati di braccioli e schienale e talvolta hanno l’aggiunta di protezioni laterali per la testa. L’utilizzo di un apposito dispositivo di gancio combinato con la cintura di sicurezza della macchina garantiscono la corretta protezione del bambino . La cintura di sicurezza in questo caso passa sopra bacino e sulla spalla.
- Gruppo 3 per bambini da 22 a 36 kg (da 6 a 12 anni) Questi sono i Cuscini Ausiliari definiti “booster“. Omologati per il trasporto di bambini dai 22 a 36 kg di peso, dell’età di 6/12 anni. Definiti sistemi di ritenuta parziale perché combinati con l’uso della cintura per adulti garantiscono un sistema di ritenuta completo. Non hanno braccioli e neanche schienale
Fino a quando è obbligatorio lo schienale?
Con il raggiungimento di 125 cm di altezza non è più obbligatorio il rialzo con lo schienale, ma fino ai 150 cm di altezza è obbligatorio il rialzo senza schienale?
Come si posizione il Seggiolino gruppo 2/3 ?
Il Seggiolino auto 15-36 kg essere posizionato esclusivamente nel senso di marcia e preferibilmente sul sedile posteriore, perché ritenuto più sicuro. Se si sceglie di posizionarlo sul sedile anteriore del passeggero bisogna indietreggiare al massimo il sedile e lasciare attivato l’airbag.
Il seggiolino si adatta al bambino?
Certo, esistono seggiolini che coprono diverse fasce di peso e si adeguano alla crescita del bambino. Grazie all’utilizzo di uno schienale regolabile in altezza e talvolta larghezza. Sono i cosiddetti rialzi auto bivalenti e anche trivalenti.
I seggiolini auto 13-36 kg hanno sempre l’isofix?
Il Seggiolino auto 15-36 kg non sempre ha gli agganci ISOFIX. Controlla bene il modello che vuoi acquistare e sopratutto verifica che la tua auto abbia gli agganci isofix. Se hai acquistato una macchina dopo il 2006 devi cercare un Seggiolino auto 15-36 kg che sia omologato Isofix perché la tua auto sicuramente ha questo tipo di attacchi divenuti obbligatori dopo il 2006.
Perché si chiamano sistemi di ritenuta parziali?
Questi seggiolini sono definiti sistemi di ritenuta parziale perché solo combinati con l’uso della cintura per adulti garantiscono un dispositivo di ritenuta completo. Da non dimenticare che l’utilizzo dello schienale è diventato obbligatorio fino a 125 cm di altezza.
- SEGGIOLINO AUTO 15 36 KG gruppo 23 per bambini di età compresa tra i 3,5 e 12 anni...
- SEGGIOLINO AUTO RECLINABILE in 2 posizioni, imbottitura extra e comodi braccioli per...
- SEGGIOLINO EVOLUTIVO per seguire la crescita del bambino: il poggiatesta è regolabile in...
- SEGGIOLINO AUTO UNIVERSALE si installa al sedile posteriore tramite la cintura di...
- Seggiolino auto omologato per il gruppo 2-3, per bambini da 15 a 36 kg (da 3 a 12 anni...
- Sedile anatomico con protezione d'impatto laterale, poggiatesta avvolgente e regolabile a...
- Utilizzo Gruppo 2: utilizzo sempre assemblato booster e schienale; utilizzo Gruppo 3:...
- Rivestimento sfoderabile e lavabile in acqua a 30°
- ✅ MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 15 e 36 kg (ECE:...
- ✅ SICURO: di facile installazione utilizzando il pratico sistema ISOFIX o le cinture di...
- ✅ ERGONOMICO: il poggiatesta ha 7 livelli diversi di regolazione, facilitando...
- ✅ PRATICO: il seggiolino può essere installato in qualsiasi autovettura grazie alla...
- Su questo seggiolino Cybex prevede l’utilizzo del dispositivo antiabbandono Tippy Pad...
- Seggiolino auto di qualità stabile e durevole; per bambini dai 3 fino ai 12 anni ca....
- Protezione dagli impatti laterali integrata (Sistema L.S.P.), poggiatesta reclinabile in 3...
- Poggiatesta regolabile in 12 posizioni, schienale reclinabile, cuscino di seduta ampio e...
- Certificato secondo norma standard ece r44/04. con portabicchieri
- Gruppo 2/3 – per i bambini da 15 kg a 36 kg (fino a 12 anni circa) – rialzo con...
- Protezioni laterali – Braccioli – Poggiatesta imbottito e regolabile in altezza –...
- Peso del seggiolino auto: 3,8 kg. dimensioni: l 490 x l 430 x h 685
Non hai trovato quello che cercavi?
Dai un’occhiata a queste pagine:
- Qui abbiamo parlato dei Seggiolini Auto del Gruppo 0, ossia delle navicelle
- In questa pagina trovi tutte le info sul Seggiolino del Gruppo 0+, ossia sugli Ovetti.
- Abbiamo anche parlato del gruppo 1. Poi anche del gruppo 2 e qui del gruppo 3.
- Se cerchi un modello di seggiolino auto adatto a te, sicuramente questa è la pagina giusta.
- In più, se vuoi informarti sulla normativa vigente forse puoi guardare questa pagina.
- Tutto quello che c’è da sapere sui gruppi di seggiolino per auto puoi trovarlo qui.
- In più, se vuoi dei consigli e magari anche un aiuto nella tua ricerca del seggiolino perfetto puoi andare qui.
- Dei seggiolini per auto reclinabili abbiamo anche parlato qui. Invece qui abbiamo parlato dei trivalenti.





Se prendo un bivalente posso staccare lo schienale quando devo passare al gruppo 3?