Sempre più spesso si passa dall’acquisto del Trio all’acquisto di un seggiolino Trivalente, ossia un seggiolino che può coprire 3 fasce di peso differenti. In questo modo si evita di dover cambiare in continuazione seggiolino e disperdere le proprie risorse economiche. Molto meglio a volte è investire in un buon seggiolino auto 9-36 kg reclinabile con agganci ISOFIX come ad esempio questi seggiolini trivalenti che abbiamo accuratamente selezionato per voi tra i più venduti online:
Indice della Pagina:
Cosa sono i Seggiolini Trivalenti?
Questi seggiolini per auto hanno tutte le caratteristiche del Trivalente 9-36 ma in più hanno la possibilità di reclinare lo schienale del seggiolino pur soddisfando tutte le esigenze e le caratteristiche dei seggiolini di gruppi 1/2/3.
Il Seggiolino auto 9-36 kg reclinabile può essere posizionato solo a favore del senso di marcia e sul sedile posteriore che normalmente ritenuto più sicuro, sia il lato destro che quello sinistro. Se invece si utilizza il sedile anteriore del lato passeggeri bisogna indietreggiare il sedile al massimo e tenere l’airbag attivo.
Il Seggiolino auto 9 – 36 kg reclinabile può essere utilizzato dall’età di 1 anno a 12 anni circa, in ogni caso fino al raggiungimento di un’altezza massima di 150 cm.
Sono Seggiolini di ultima generazione che accompagnano la crescita del bambino, questi si trasformano con l’aumentare del peso, dell’altezza, dell’età, della corporatura e di tutte le esigenze. Questo tipo di seggiolino è omologato per i gruppi della fascia 1/2/3 definito quindi Trivalente.

Schienale reclinabile
La caratteristica principale di questi seggiolini è la potenzialità dello schienale che può essere reclinabile consentendo la possibilità di scegliere tra due o più posizioni di inclinazione. Dalla minima fino ad arrivare alla massima inclinazione talvolta semi-sdraiata. Tutto questo garantendo la totale sicurezza di trasporto del bambino.
Esistono modelli con supporto integrato con le inclinazioni standard e altri modelli con schienale libero che aderiscono al sedile dell’auto, seguendo la posizione e l’inclinazione dello stesso. In questo modo il seggiolino rimane costantemente aderente al sedile dell’auto, evitando così ulteriori movimenti.
Il sistema di ancoraggio ISOFIX
Il Seggiolino auto 9-36 kg reclinabile normalmente viene fissato alla macchina utilizzando tre punti di ancoraggio: due ganci Isofix, che si attaccano agli anelli integrati nel telaio dell’auto e un terzo gancio superiore che si fissa sul retro dello schienale del seggiolino. In alcune autovetture c’è un gancio di supporto inferiore sul fondo dell’auto che è utile per prevenire i movimenti rotatori.
Pregi e difetti del Seggiolino Auto 9-36 kg reclinabile
E’ sempre bene essere informati su tutti i pro e i contro del Seggiolino Auto 9/36 kg reclinabile. Essendo Trivalente ha vantaggi e svantaggi. Vediamo un vantaggio e uno svantaggio:
- Il vantaggio, è sicuramente un notevole risparmio economico , che non è da sottovalutare. Al posto di comprare 3 seggiolini nell’arco di poco tempo, si può comprarne 1 solo Seggiolino Auto 9-36 kg reclinabile (Trivalente). Facendo così si risparmiano almeno 2/3 della spesa. (Prendi 3 Paghi 1)
- Il difetto è che per i bambini età inferiore ai 3 anni potrebbe risultare più scomodo perché non offre i confort del seggiolino pensato apposta per la loro fascia di età. Quindi bisogna scegliere bene il modello, individuando quello che offre più opportunità come ad esempio il poggiatesta regolabile e che sia più reclinabile possibile. L scelta del modello è fondamentale perché il bambino utilizzerà il seggiolino auto per molti anni. Bisogna garantirgli il massimo della sicurezza e della comodità.
Lo Sapevi Che…
- I seggiolini con attacco Isofix offrono molta più stabilità e sicurezza al bambino rispetto al seggiolino tradizionale, per questo potrebbero costare di più ma potrebbero fare la differenza in caso di incidente.
- Nel manuale in dotazione sull’auto è obbligatorio indicare se il veicolo è adatto all’utilizzo di seggiolini per bambini con sistema di ritenuta Isofix universale o semi universale, oppure no. Se l’auto è stata prodotta dopo il 2006 è molto probabile che sia omologata.
- Inoltre dal primo Gennaio 2017 è in vigore una nuova legge di omologazione dei sistemi di trasporto che introduce l’obbligo dello schienale fino ai 125 cm di altezza del bambino.
Non hai trovato quello che cercavi? Dai un’occhiata a queste pagine:
- Qui abbiamo parlato dei Seggiolini Auto del Gruppo 0 (le navicelle)
- In questa pagina trovi tutte le info sui Seggiolino del Gruppo 0+ (Gli ovetti)
- Abbiamo parlato deli gruppo 1, qui del gruppo 2 e qui del gruppo 3.
- Se cerchi un modello di seggiolino auto adatto a te, questa è la pagina giusta.
- Se vuoi informarti sulla normativa vigente, allora vai qui.
- Tutto quello che c’è da sapere sui gruppi di seggiolino per auto è qui.
- Se vuoi consigli o un aiuto nella tua ricerca del seggiolino perfetto,vai qui.
- Dei seggiolini per auto reclinabili abbiamo parlato qui e qui invece dei trivalenti.





bellissimo il seggiolino cybex me l’ha consigliato un’amica che ce l’ha sull’auto e si trova bene. Io ne cercavo uno reclinabile ma nn ho tante alternative. Grazie