Se sei arrivato in questa pagina significa che stai cercando informazioni su un modello di seggiolino trivalente 1/2/3 (da 9 a 36kg). Qui trovi tutte le informazioni e le risposte alle domande sulla Categoria “ Seggiolino auto 9-36 kg ″
I seggiolini che appartengono alla categoria “Seggiolino auto 9-36 kg” possono essere utilizzati tra 1 e 12 anni, fino al raggiungimento di un’altezza massima di 150 cm.
Indice della Pagina:
I seggiolini Trivalenti 1/2/3
Si tratta di Seggiolini Trivalenti che accompagnano la crescita del bambino lungo vari anni e si trasformano con l’aumentare del peso, dell’altezza e dell’età del piccolo. Sono omologati per i gruppi fascia 1/2/3

Spesso sono veri e propri gioielli d’ingegneria, dotati di riduttori, schienale reclinabile, braccioli e poggiatesta regolabili. C’è talvolta anche una seduta rotante! Scegliere il trivalente giusto che accompagni la crescita del nostro bambino diventa un compito sempre più importante in termini di sicurezza ma anche di confort, estetica e risparmio!
I Migliori Seggiolini del Gruppo 1/2/3
Il regolo Isofix di Cam lo abbiamo recensito qui.
L’isodinamyk di Foppapedretti lo abbiamo recensito qui.
Altri modelli interessanti:
Le Fasce di Peso del Trivalente Gruppo 1/2/3
- Gruppo 1: per bambini da 9 a 18 kg (da 9 mesi a 4 anni)
- Il Gruppo 2: per bambini da 15 a 25 kg (da 4 a 6 anni)
- Gruppo 3: per bambini da 22 a 36 kg (da 6 a 12 anni)
Come Posizionare il Seggiolino 9-36 kg
Il Seggiolino auto 9/36 kg deve essere posizionato esclusivamente nel senso di marcia e preferibilmente sul sedile posteriore dell’auto. Infatti il sedile posteriore è ritenuto più sicuro rispetto a quello anteriore. Se invece hai necessità di posizionarlo sul sedile anteriore del passeggero dovrai indietreggiare al massimo il sedile e soprattutto non devi disattivare l’airbag (cosa che si deve fare invece quando si viaggia con i gruppi 0 contrari al senso di marcia).
Il sistema di ancoraggio ISOFIX
Il Seggiolino Auto 9-36 in questo caso viene fissato alla vettura tramite l’utilizzo di tre punti di ancoraggio. Due sono ganci Isofix, che si attaccano agli anelli integrati nel telaio dell’auto stessa. In più c’è un terzo gancio superiore che si fissa allo schienale del seggiolino. In alternativa c’è un gancio di supporto inferiore sul fondo dell’automobile, utile per prevenire qualsiasi movimento rotatorio. Ci sono anche seggiolini che si agganciano unicamente tramite le cinture di sicurezza dell’auto.
Guida alla scelta consapevole Seggiolino Auto 9-36 più adatto alle tue esigenze.
Non è facile scegliere la soluzione giusta, ci vuole impegno, pazienza e informazione! La cosa migliore è essere consapevoli di tutti i vantaggi e di tutti i difetti che offre il Seggiolino Auto 9-36 Trivalente. Diventa fondamentale stabilire un budget adatto alle proprie tasche.
Sapere se l’auto, o le auto, che si utilizzano abitualmente hanno o no il sistema di omologazione isofix per poi poter scegliere consapevolmente il miglior Seggiolino Auto 9/36 e ovviamente il migliore per le proprie esigenze.
I Pro del Seggiolino Trivalente
Un vantaggio, non da poco, è che il risparmio economico è notevole. Anziché comprare 3 seggiolini nell’arco di pochi anni (ad esclusione dei seggiolini 0 e 0+) potete comprare 1 Seggiolino Auto 9-36 kg Trivalente, risparmiando almeno due terzi della spesa. (Prendi 3 Paghi 1)
I Contro del Seggiolino Trivalente
Un difetto è che per i bambini età inferiore ai 3 anni non offre tutti i confort del seggiolino omologato apposta per la loro età. Quindi bisogna scegliere bene il modello che offre più opportunità, come ad esempio il poggiatesta regolabile.
Ottimi anche i modelli che sono reclinabili spesso utilizzabili solo se anche lo schienale del veicolo è reclinabile (abbiamo parlato del seggiolino auto 9 36 reclinabile in questa pagina ). La scelta del modello è importante perché il tuo bambino utilizzerà quel seggiolino per diversi anni e bisogna che Tu gli garantisca il meglio sia in termini di sicurezza che di comodità.
Cose che Devi sapere:
- I seggiolini con attacco Isofix sono un po’ più costosi rispetto a quelli tradizionali, ma offrono molta più stabilità e sicurezza al bambino perché sono fissati direttamente al telaio dell’auto.
- Il manuale in dotazione sull’auto deve indicare chiaramente se il veicolo è adatto all’utilizzo di seggiolini per bambini con sistema di ritenuta Isofix universale o semi universale.
- Se hai ereditato il seggiolino da una cugina, potrebbe non essere omologato isofix, ma non vuol dire che non possa essere la soluzione migliore al momento! Basta utilizzare le cinture di sicurezza in dotazione sulla macchina e utilizzarlo fino al raggiungimento del peso e delle età indicate. (insomma, segui il manuale)
- Da primo gennaio 2017 è in vigore una nuova legge di omologazione dei sistemi di trasporto. In base alla legge è stato introdotto l’obbligo di schienale fino a 125 cm di altezza.
Qui Vedi i Seggiolini Trivalenti Più Venduti:
- Seggiolino auto omologato
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
- Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
- Imbottitura sfoderabile e lavabile
- Seggiolino auto racer gruppo 1/2/3 per bambini da 9 a 36 kg, omologato secondo la norma...
- Il seggiolino auto racer è installato solo rivolto verso la strada nella parte posteriore...
- Il seggiolino è installato rivolto verso la strada
- Il seggiolino si adatta alla morfologia del bambino grazie al poggiatesta regolabile in...
- MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE:...
- SICURO: facile da installare con le cinture di sicurezza del veicolo; il sedile è munito...
- ERGONOMICO: il sedile ha le protezioni laterali aggiuntive che distribuiscono l’energia...
- PRATICO: ha un inserto morbido e confortevole per i bambini più piccoli da 9 kg, che...
- ✅ MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE:...
- ✅ SICURO: facile da montare con sistemi di ISOFIX e TOP TETHER o cinture di sicurezza...
- ✅ ERGONOMICO: il poggiatesta ha 10 livelli diversi di regolazione, che facilitano...
- ✅ PRATICO: il seggiolino può essere installato in qualsiasi autovettura grazie...
Non hai trovato quello che cercavi? Dai un’occhiata a queste pagine:
- Qui abbiamo parlato dei Seggiolini Auto del Gruppo 0, ossia delle navicelle
- In questa pagina trovi tutte le info sul Seggiolino del Gruppo 0+, ossia sugli Ovetti.
- Abbiamo anche parlato del gruppo 1. Poi anche del gruppo 2 e qui del gruppo 3.
- Se cerchi un modello di seggiolino auto adatto a te, sicuramente questa è la pagina giusta.
- In più, se vuoi informarti sulla normativa vigente forse puoi guardare questa pagina.
- Tutto quello che c’è da sapere sui gruppi di seggiolino per auto puoi trovarlo qui.
- In più, se vuoi dei consigli e magari anche un aiuto nella tua ricerca del seggiolino perfetto puoi andare qui.
- Dei seggiolini per auto reclinabili abbiamo anche parlato qui. Invece qui abbiamo parlato dei trivalenti.





ho l’isodinamyk di foppa su un auto e un bivalente sull’altra, comodissimi ma tra poco si passa solo al rialzo!