Se ne parla da anni e finalmente si iniziano a vedere i primi risultati: è nato il primo Seggiolino Auto con Sensore.
La norma che impone il Seggiolino con Sensore per bambini da 0 a 4 anni è entrata in vigore il 7 Novembre 2019.
Scatteranno le sanzioni per chi non viaggia in regola.
La prima marca in Italia che ha realizzato il seggiolino con sensori integrati anti-abbandono è proprio la Chicco con il suo nuovissimo BebèCare studiato in collaborazione con Samsung. Un primato non solo italiano, ma Europeo.
Per anni le associazioni hanno chiesto una legge per tutelare i minori e scongiurare tragedie come quelle che anche da poco hanno colpito delle giovani famiglie. Finalmente è arrivata la Legge Salva Bebè tanto attesa e ora il Seggiolino Anti abbandono è obbligatorio
Sarà infatti obbligatorio da Febbraio 2020 un seggiolino dotato di Dispositivo Antiabbandono per i bambini da 0 a 4 anni.
L’Italia è la prima in tutto il mondo ad aver integrato la legge sul seggiolino auto con un decreto Salva Bebè.

Tuttavia, le aziende che si occupano di sistemi di ritenuta per i seggiolini si portano avanti e studiano soluzioni sempre più sicure per scongiurare un problema che talvolta costa la vita proprio ai neonati.
BebèCare, attraverso un sistema di sensori integrati nel seggiolino e grazie all’utilizzo dell’App gratuita “Chicco BebèCare” , comunica direttamente con nostro smartphone rilevando automaticamente la presenza del bambino sul seggiolino auto con Sensore.
Indice della Pagina:
Come funziona il seggiolino auto con sensore BebèCare
Il principio è molto semplice:
Se lo smartphone si allontana dal “Seggiolino Auto con sensore” a cui è collegato quando il bambino è ancora seduto, scatta un allarme sul telefono per avvisare della presenza in auto del bambino stesso.
Quando l’allontanamento è temporaneo e la situazione è sotto controllo degli adulti, è possibile disattivare l’allarme entro 40 secondi.
Se entro 40 secondi non si disattiva manualmente l’allarme, l’App riconosce una situazione di potenziale pericolo e invia automaticamente un messaggio ai numeri di emergenza indicati in precedenza.
La geo-localizzazione fa sì che la posizione dell’auto e del bambino venga individuata in breve tempo. Oggi l’App funziona solo con i telefonini Samsung, ma a breve sarà possibile scaricare l’App su tutti i dispositivi Android e anche su quelli iOS.

Seggiolino Auto con Sensore Antiabbandono
I modelli di seggiolino auto con sensore della Chicco attualmente in commercio che beneficiano del sistema BebèCare integrato sono:
- Oasys 0+ UP – Da zero a 13 kg
- Oasys i-Size BebèCare 40-78 cm Da zero a 13 kg
Da Marzo 2019 anche sul nuovo modello AroundU i-Size 40-105 cm
Il seggiolino col sistema BebèCare integrato è inoltre disponibile con l’acquisto del trio:
- Trio StyleGo Up
- Trio Love Up
Sensore Seggiolino Auto UNIVERSALE
Un altro prodotto realizzato da una start up Italiana è Remmy, ideato da Michele Servalli e Carlo Donati, due padri di famiglia, colleghi di lavoro che mettono su una start up con altri 21 amici/soci per brevettare un sensore di peso per seggiolini.
Remmy è un dispositivo UNIVERSALE nato per la sicurezza dei bambini in auto. Questo dispositivo può essere applicato su qualsiasi seggiolino in maniera semplice e intuitiva. Il dispositivo di sicurezza monitora costantemente la presenza del bambino sul seggiolino.
Allarme Seggiolino Auto
Remmy in pratica è un Allarme Seggiolino Auto che ti avvisa anche quando il bambino si sposta sul seggiolino, concedendoti una guida più serena e consentendoti allo stesso tempo un rapido e immediato intervento in caso di necessità.
Ha due funzioni:
- Funzione Allert
- Funzione Reminder
Utilizza due led, uno blu e uno verde. e due diverse tipologie di segnale sonoro. In caso di necessità è anche dotato di silenziatore.
Come funziona il Sensore di peso Remmy
Remmy è molto intuitivo e semplice, si inserisce l’estremità del cavetto nella presa accendisigari e si sistema il dispositivo universale nel seggiolino. Per mettere il dispositivo nel seggiolino è sufficiente sollevare la fodera, appoggiare il dispositivo e rimettere la fodera al suo posto.
All’accensione del motore dell’auto, il sensore di peso Remmy rileva la presenza del bambino sopra il sedile con un segnale sonoro.
La luce blu indica il corretto funzionamento del dispositivo, la luce verde la presenza del bambino sul seggiolino.
Quando viene spento il motore, Remmy emette un segnale sonoro che avvisa della presenza in auto del bambino.
Remmy è inoltre dotato di presa USB in caso di bisogno.
“Pensare di non averne bisogno è un errore che può costare la vita a un bambino…”
Cuscino Tippy Sensore di peso
Tippy è il nuovo sensore di peso per seggiolino antiabbandono, un dispositivo avanzato che utilizza un cuscino intelligente in grado di capire la presenza del bambino sul seggiolino. Un prodotto totalmente Italiano.
É un cuscino con sensore che si posiziona sul seggiolino auto, il suo funzionamento è tramite bluetooth, quindi privo di fili.
Rivela la presenza del bambino in auto e invia segnali al tuo smartphone utilizzando l’apposita App.
Basta allontanarsi di due o tre metri per ricevere il segnale sul telefono.
Può anche inviare messaggi telefonici ai numeri d’emergenza che indicano la posizione dell’auto. Può inoltre essere installato su tre smartphone differenti.
Baby Bell Sensore di peso antiabbandono
Dispositivo con sensore di peso per Seggiolini Auto semplice e pratico, basta posizionare il cuscino sulla seduta del seggiolino e collegare il dispositivo all’accendisigari.
Il dispositivo è dotato di segnale acustico e visivo, inoltre invia tre messaggi d’emergenza in caso di mancata conferma di prelevamento.
É un doppio sistema di allarme, infatti funziona anche se non è collegato al telefono, basta spegnere l’auto e Baby Bell ti ricorda della presenza in auto del bambino attraverso in segnale acustico e visivo posizionato sull’accendisigari, in pratica emette un suono riconoscibile e lampeggia di rosso. Dopodiché manda un sms sul telefono con la richiesta di conferma, se non confermi invia altri 3 messaggi ai numeri di sicurezza indicati.
Inoltre se durante il viaggio il bambino non è correttamente seduto, Baby Bell ti avvisa con tre bip.
Cuscino Bebè Confort Antiabbandono
Cuscino Bebè Confort Antiabbandono dotato di sensore che invia, tramite l’applicazione e-safety per iOS e Android, un segnale d’allarme e dopo un lasso di tempo anche 2 sms ai numeri di telefono preimpostati per ricevere l’emergenza con la posizione GPS.
Il dispositivo è compatibile con tutti i seggiolini Bebè Confort e con la maggior parte degli altri seggiolini Auto in commercio in Italia.
Cybex con Sensore antiabbandono
Fatti di Cronaca Recente:
Gli ideatori di Remmy, e del nuovo sistema BebèCare hanno cercato di trovare una soluzione per scongiurare delle tragedie che purtroppo possono capitare a chiunque.
Nella cronaca italiana si ricordano casi, anche recenti, di papà o mamme colpiti improvvisamente da Amnesia Dissociativa che hanno dimenticato i loro bambini in auto senza rendersene conto.
Può succedere in qualsiasi momento che presi dal traffico, dal ritmo del lavoro, da una telefonata improvvisa o una deviazione del traffico, non ci si renda conto di aver saltato la tappa dell’asilo. Complice il fatto che i bambini si addormentano anche nei brevi tragitti.
La causa è l’abitudine, quei gesti fatti in automatico, ripetuti tutti i giorni che entrano a far parte del nostro ritmo quotidiano e basta una distrazione per saltare direttamente al gesto successivo:
prendere la borsa
chiudere la macchina
inerire l’allarme
via al lavoro
…
“Le statistiche rivelano che nel mondo ogni 10 giorni muore un bambino perché dimenticato in auto e il 90% dei bambini è tra 0 e 3 anni.”




