In questa pagina trovi tutte le informazioni ed anche le risposte alle domande più comuni sulla Categoria “ Seggiolino auto gruppo 1 ″
Il Gruppo 1 Copre dai 9 ai 18 Kg di Peso
Questi Seggiolini omologati sono a forma di poltroncina e sono stati pensati per il trasporto dei bambini da 9 a 18 kg di peso, dall’età di 15 mesi ai 4 o 5 anni circa.
Esistono numerosissimi modelli di Seggiolino Auto Gruppo 1. Da quelli più semplici a veri e propri gioielli d’ingegneria futuristica dal design elegante e spaziale. In commercio si trovano Seggiolini adatti a tutte le tasche e tutte le esigenze, sia estetiche che funzionali.
Bisogna ricordarsi che nello scegliere il seggiolino più adatto, è importante tener conto sia della messa in sicurezza del bambino che delle caratteristiche della macchina stessa.
Ricercare il seggiolino giusto tra la miriade di modelli potrebbe impiegare molto tempo perché a volte può essere molto complicato. Noi ti abbiamo risparmiato la fatica. Infatti il migliore Seggiolino per Gruppo 1 lo abbiamo recensito qui ed è questo:
Adesso, per aiutarti nella scelta, ti diamo qualche altra informazione utile!
Indice della Pagina:
Cosa dice la normativa sul gruppo 1 ?
Come previsto dalla legge, il Seggiolino Auto Gruppo 1 deve essere posizionato esclusivamente nel senso di marcia e sul sedile posteriore. I seggiolini devono essere fissati bene utilizzando il sistema Isofix o la cintura di sicurezza che deve passare necessariamente nelle apposite corsie per garantire un ancoraggio stabile al sedile della macchina. Ovviamente il bambino deve essere assicurato al seggiolino con le cinturine in dotazione sul seggiolino stesso.
Legge Salva Bebè
La Legge Salva Bebè impone l’obbligo del Dispositivo Antiabbandono da Febbraio 2020 per i bambini da zero a quattro anni d’età.
Basterà quindi inserire un Dispositivo Universale Antiabbandono all’interno del tuo Seggiolino del gruppo 1 per viaggiare sicuri.
Ecco degli esempi di dispositivi antiabbandono in commercio:
Oppure i cuscinetti come quello della Bebè Confort e della Tippy:
Fino a che età si usa il Seggiolino Auto Gruppo 1 ?
Il Seggiolino Auto Gruppo 1 viene utilizzato dall’età di 15 mesi fino a 4 o 5 anni, in ogni caso finché il bambino non raggiunge il peso massimo di 18 kg. Dopo i 5 anni oppure dopo il raggiungimento dei 18 kg di peso è necessario utilizzare il Seggiolino Auto Gruppo 2. Sono oi classici rialzi con schienale e braccioli. Comunque già al raggiungimento dei 15 kg si pu ò iniziare ad usare anche un alza bimbi purché abbia un supporto per schiena e braccia.
Cosa è il Sistema Isofix?
Il sistema Isofix è una modalità di montaggio omologata a livello internazionale. Permette di installare il seggiolino sull’automobile in maniera semplice, veloce ma anche pratica e sicura. Questo sistema esclude l’utilizzo delle normali cinture di sicurezza.
Isofix utilizza due connettori presenti alla base del seggiolino (di solito sono nascosti ed a comparsa) che si agganciano direttamente alla scocca dell’auto. Il sistema prevede la presenza di un terzo connettore che impedisce il movimento rotatorio del seggiolino, movimento che può essere causato dalla guida dell’auto in curva.
Non sai se la tua auto ha a disposizione il sistema isofix? Tranquilla, in tutte le auto prodotte dopo il 2006 sono presenti di default gli attacchi Isofix
A differenza dei seggiolini che si agganciano con l’utilizzo delle cinture di sicurezza, questo sistema garantisce maggiore stabilità, perché agganciato direttamente al telaio dell’auto, quindi più sicuro per il bambino stesso.
Meglio un Seggiolino Bivalente Gruppo 0+/1 o Trivalente 1/2/3?
Molti genitori preferiscono acquistare seggiolini che abbiano anche una durata maggiore nel tempo. Modelli che possano seguire il bambino durante un tratto della sua crescita. Se anche tu hai quest’esigenza allora puoi valutare l’acquisto di un seggiolino bivalente (che copra gruppo 1 e 0+) oppure trivalente (che copra i gruppi 1/2/3) e che magari possa accompagnare il bambino fino alla fine dell’obbligo di seduta.

Ecco altri tre validi esempi di Seggiolino auto Gruppo 1 :
Qui trovi i prodotti più venduti in Italia inerenti al Gruppo 1:
- Seggiolino auto omologato
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
- Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
- Imbottitura sfoderabile e lavabile
- Seggiolino auto omologato per gruppi 0 e 1 per bambini dalla nascita fino a 4 anni circa...
- Sedile anatomico, inclinazione seggiolino, protezioni per spalle
- Cinture a cinque punti, regolabili
- Fissaggio alla vettura con la cintura di sicurezza a tre punti, in dotazione al veicolo
Non hai trovato quello che cercavi perché l’argomento è sbagliato? Dai un’occhiata a queste pagine:
- Abbiamo parlato anche dei Seggiolini Auto del Gruppo 0 (le navicelle)
- In questa pagina trovi tutte le info sui Seggiolino del Gruppo 0+ (Gli ovetti)
- Abbiamo parlato del gruppo 1, del gruppo 2 e anche gruppo 3.
- Se cerchi un modello di seggiolino auto adatto a te, questa è la pagina giusta.
- Se vuoi anche informarti sulla normativa vigente, vai qui.
- Tutto quello che c’è da sapere sui gruppi di seggiolino per auto puoi anche leggerlo qui.
- Se vuoi consigli o un aiuto nella tua ricerca del seggiolino perfetto,vai qui.
- Dei seggiolini per auto reclinabili abbiamo parlato qui ed anche dei trivalenti.





ho visto la vostra recensione del seggiolino CAm isofix viaggiosicuro e mi sono decisa a prenderlo! Soddisfatta è dir poco! grazie (è il modello beige/nero)
figurati!