Qui trovi tutte le informazioni e le risposte alle domande sulla Categoria “ Seggiolino Auto Gruppo 3 ″
Il Gruppo 3 copre la fascia di peso che va dai 22 ai 36 kg.
Tra tutte le categorie dei Seggiolini quella del Gruppo 3 è forse la più discussa. Probabilmente per le novità sulla legge in vigore dal 1 Gennaio 2017 che riguardano soprattutto l’utilizzo di questi seggiolini. Il Seggiolino Auto Gruppo 3 non è altro che un “cuscino di rialzo“ che serve per aumentare l’altezza del bambino da seduto mentre viaggia in auto.
L’obiettivo di questa seduta è rialzare il bambino in maniera tale che sia ad un’altezza sufficiente per poter usare le cinture di sicurezza dell’auto. Sono cuscini semi rigidi omologati per il trasporto dei bambini dai 22 a 36 kg di peso e della fascia d’età che va da 6 a 12 anni circa.
Indice della Pagina:
Caratteristiche del Gruppo 3

La cintura di sicurezza in dotazione sull’auto passa sopra il bacino e sopra la spalla, come i rialzi del gruppo 2. , la differenza è che questi sono omologati per un peso maggiore e non hanno bisogno dello schienale. Questi cuscini di rialzo si utilizzano dai 125 cm fino al raggiungimento di un’altezza pari a 150 cm. In pratica si abbandona lo schienale e si passa a ai Cuscini Ausiliari definiti anche “booster“. Possono essere più o meno imbottiti a seconda della marca e del modello, l’altezza rimane sempre intorno a 17/25 cm. I più sofisticati hanno anche l’imbottitura sfoderabile e lavabile.
Ecco i tre Booster del gruppo 3 più gettonati per il buon equilibrio tra qualità e prezzo:
Rispetto a tutti gli altri gruppi di seggiolini, il Gruppo 3 è quello più pratico e che occupa meno spazio. Non ha lo schienale e non necessita di particolari imbottiture o rinforzi. Facile da installare e disinstallare, può essere spostato da un veicolo all’altro con estrema facilità, inoltre se riposto nel bagagliaio ingombra veramente poco. Per le famiglie numerose con due o tre bambini da trasportare quotidianamente a scuola o a fare attività ludica e sportiva, diventano fondamentali anche la praticità e l’ingombro del seggiolino. Ovviamente senza tralasciare la funzionalità e la comodità necessarie per i tragitti di media e lunga durata.
Il Gruppo 3 ha gli Agganci Isofix?
Non sempre! Esistono in commercio dei Booster con aggancio Isofix, sono più costosi e sofisticati. La maggior parte dei seggiolini gruppo 3 con fascia di prezzo medio/bassa è senza agganci Isofix, per il semplice fatto che raggiunto questo peso e questa altezza il bambino non necessita più di mezzi di sicurezza aggiuntivi oltre il rialzo e le cinture di sicurezza in dotazione sulla macchina.
Se invece hai acquistato un Bivalente o un Trivalente molto probabilmente è dotato di supporto Isofix. Questo perché, per i gruppi 1/2, il dispositivo di aggancio diretto al telaio della macchina garantisce maggior sicurezza, perciò nei seggiolini in cui basta eliminare lo schienale per passare da gruppo 2 a gruppo 3 la base a booster sarà quasi sicuramente omologata Isofix.
Cosa dice la legge sui seggiolini gruppo 3?
Come previsto dalla legge, il Seggiolino Auto Gruppo 3 deve essere posizionato esclusivamente nel senso di marcia e preferibilmente sul sedile posteriore, ritenuto più sicuro. Nel caso in cui si sceglie di posizionarlo sul sedile passeggero bisogna indietreggiare al massimo il sedile e lasciare attivato l’airbag.
Il Seggiolino Auto Gruppo 3 , ritenuta Parziale o Totale?
Il Seggiolino Auto Gruppo 3 è definito sistema di ritenuta parziale. Questo perché il rialzo va obbligatoriamente combinato con l’uso della cintura di sicurezza per adulti. In questo modo questo tipo di sedute garantisce un sistema di ritenuta completo.
Esiste un seggiolino Auto Gruppo 3 che soddisfi anche le esigenze del Gruppo 2?
Certo! Ormai in commercio è possibile trovare anche seggiolini che coprono diverse fasce di peso e si adeguano alla crescita del bambino. Ci riescono grazie all’utilizzo di uno schienale regolabile in altezza e larghezza. Sono i cosiddetti rialzi auto bivalente, che soddisfano le esigenze dei gruppi 2/3 e sono molto ricercati dai genitori che preferiscono avere una singola seduta che possa durare per più tempo (o più peso).
Ecco un esempio di Bivalente per i Gruppi 2/3 con schienale regolabile e reclinabile.
- Si può usare con gli attacchi Surefix e le cinture di sicurezza a 3 punti dell’auto,...
- Ampio schienale protettivo e avvolgente poggiatesta per proteggere dagli urti laterali
- Massimo confort nei lunghi viaggi
- Leggero, facile da installare e da rimuovere quando serve più spazio nell’abitacolo
Esistono inoltre dei seggiolini Trivalenti studiati per soddisfare tutte le esigenze dei Gruppi 1/2/3
Fino a che età si usa il Seggiolino Auto Gruppo 3 ?
Il Seggiolino Auto Gruppo 3 viene utilizzato tra 6 e 12 anni, finché il bambino raggiunge il peso massimo di 36 kg e il raggiungimento di un’altezza pari a 150 cm.
E qui trovi i prodotti più venduti in Italia inerenti al Gruppo 3:
- Seggiolino auto gruppo 2/3 per bambini dai 3 ai 12 anni circa ( 15-36kg)
- Installazione facile e rapida: ultra leggero pesa meno di 1 kg, si installa e disinstalla...
- Confortevole: rivestimento imbottito
- Facile da pulire: sfoderabile e lavabile a 30 gradi
- Seggiolino auto 15-36 kg gruppo 2/3 per bambini con età compresa 3.5 anni -12 anni
- Seggiolino auto reclinabile in 2 posizioni; poggiatesta regolabile in altezza in 6...
- Imbottitura seggiolino extra per un alto comfort
- Si installa al sedile posteriore dell'auto tramite la cintura di sicurezza in dotazione...
- Il rialzo Safety 1st può essere installato rapidamente e facilmente in macchina grazie al...
- I comodi braccioli sono ideali per distanze maggiori e fungono anche da guida automatica...
- Il seggiolino per bambini ha un comodo rivestimento completo, facilmente sfoderabile e...
- Il seggiolino auto ha un corpo del sedile robusto in plastica dimensionalmente stabile ed...
- Il seggiolino Lionelo Luuk Fix con ISOFIX riduce notevolmente le forze che agiscono sul...
- Il seggiolino Lionelo Luuk Fix soddisfa gli standard di sicurezza europei dello standard...
- Forma sagomata. L'imbottitura rinforzata e il sedile anatomico proteggono la colonna...
- Sedile in doppia spugna e bella tappezzeria. La speciale schiuma del seggiolino si adatta...
- Seggiolino auto gruppo 3 di 22 – 36 kg (5 – 12 anni) eauipaggiato con connettori...
Non hai trovato quello che cercavi? Dai un’occhiata a queste pagine:
- Qui abbiamo parlato dei Seggiolini Auto del Gruppo 0 (le navicelle)
- In questa pagina trovi tutte le info sui Seggiolino del Gruppo 0+ (Gli ovetti)
- Abbiamo parlato del gruppo 1, qui del gruppo 2 e qui del gruppo 3.
- Se cerchi un modello di seggiolino auto adatto a te, questa è la pagina giusta.
- Se vuoi informarti sulla normativa vigente, allora vai qui.
- Tutto quello che c’è da sapere sui gruppi di seggiolino per auto è qui.
- Se vuoi consigli o un aiuto nella tua ricerca del seggiolino perfetto,vai qui.
- Dei seggiolini per auto reclinabili abbiamo parlato qui e qui invece dei trivalenti.





io ho preso un bivalente della peg perego che poi si è trasformato in gruppo 3 e mi trovo bene e la mia piccola dice che è comodo!