Ultimamente di sé fa molto parlare la normativa chiamata “i-size”. Seggiolino Auto i Size non è altro che una nuova normativa redatta dall’Unione Europea con lo scopo di migliorare i livelli di sicurezza del trasporto dei bambini in auto. In realtà, per essere più precisi, “i-size” è una prima parte di una normativa più estesa che si chiama R129 che affianca la vecchia normativa ECE R44.
Fortunatamente anche in Italia la sicurezza dei piccoli che vengono trasportati in auto sta avendo sempre più un ruolo fondamentale e centrale. I Genitori hanno l’obbligo e il dovere di rendere il trasporto dei bambini il più sicuro possibile. Per questo motivo le mamme e papà italiani sono educati sempre meglio dalle normative che stanno entrando in vigore e che piano piano sostituiscono le vecchie e obsolete regolamentazioni.
Indice della Pagina:
I 5 Punti Fondamentali di I-Size
La normativa seggiolino auto i size assicura la produzione e vendita di seggiolini per auto con una migliore protezione dagli impatti laterali e frontali. Grazie a queste protezioni, la parte superiore del corpo dei bambini (testa e collo) viene protetta meglio. Si rende obbligatorio anche viaggiare in senso contrario di marcia fino a 15 mesi di età e si promuove l’uso del sistema di aggancio Isofix. In sintesi questi sono i 5 punti fondamentali di i size:
- Promuove l’uso del sistema Isofix per ridurre il rischio di installazioni errate e a aumentare la stabilità dei seggiolini.
- Rende obbligatorio usare seggiolini per auto montati contro il senso di marcia fino ai 15 mesi di età
- Comprende nuovi crash test con impatti laterali e l’utilizzo di manichini della nuova serie “Q”, più evoluti e dotati di più sensori.
- Introduce un sistema di classificazione dei seggiolino per auto non più basato sul peso del bambino ma basato sull’altezza con lo scopo di facilitare la scelta della seduta più adatta al proprio bambino.
- Propone che tutti i veicoli certificati i-Size siano compatibili con tutti i seggiolini i-Size.

Neonati più Sicuri con La norma Seggiolino Auto I Size.
Adesso avrai capito che i-Size è stata ideata con lo scopo di aumentare il livello di sicurezza dei bambini che vengono trasportati in auto. C’era infatti un problema con la vecchia normativa sui seggiolino auto che considerava solamente il peso dei bambini. C’era la tendenza a interrompere l’utilizzo dei seggiolini gruppo 0 e seggiolini gruppo 0+ troppo presto. In pratica con il passaggio alla categoria successiva (quella in cui i seggiolini potevano essere montati in senso di marcia) venivano esposti al rischio di lesioni o traumi in caso di incidente. Questo perché i seggiolino superiori avevano meno protezioni a livello di testa/ collo, dove insomma i neonati sono più vulnerabili. La vecchia normativa R44 non aveva obblighi di protezione per la parte alta del corpo, mentre adesso i-size ce li ha.

E’ sbagliato pensare che un bambino sia diventato troppo grande per il suo seggiolino quando i suoi piedi iniziano a sporgere dalla seduta. Bisogna sempre guardare la testa del bambino, che è la parte più delicata. Quando la testa è troppo alta rispetto alle protezioni del seggiolino allora è il momento di cambiarlo.
Quando è entrata in vigore la normativa seggiolino auto i size?
i-Size è entrata in vigore il 9 luglio 2013. Da questa data i produttori di seggiolini auto possono liberamente omologare i seggiolini come compatibili i-Size e venderli sul mercato.
Quali sono le altre fasi della R129?
- La prima fase è appunto i-size e riguarda i seggiolino con attacchi isofix.
- La seconda fase riguarda seggiolini che si fissano con attacchi isofix e con le cinture di sicurezza, per bambinida 100 a 135cm.
- La terza fase riguarda i seggiolini fissati con cinture, dalla nascita fino a 105cm e determina requisiti più rigidi per questo tipo di seggiolini.
Un esempio di alcuni seggiolini omologati i size?
Domande Frequenti sul Seggiolino Auto i size.
Non hai trovato quello che cercavi? Controlla questi argomenti:
- Seggiolino Auto 2017 > Qui trovi la Nuova Normativa 2017.
- Tutti gli argomenti sulla Normativa dei Seggiolini Auto li abbiamo affrontati qui.
- Seggiolino Auto Legge > La legge completa invece la trovi a questa pagina.
- RIALZO AUTO BAMBINI omologato secondo la normativa ECE R44/04 per il trasporto in auto di...
- INSTALLAZIONE FACILE E VELOCE: questa alzatina auto si installa in modo semplice e...
- COMFORT: seduta confortevole grazie al rivestimento imbottito, ai comodi braccioli e alla...
- FACILE DA PULIRE: il rivestimento è facilmente sfoderabile e lavabile in lavatrice a 30...
- Seggiolino auto omologato
- Sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza
- Cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per spalle
- Imbottitura sfoderabile e lavabile
- MULTIFUNZIONI: un seggiolino auto per bambini di peso compreso tra 9 e 36 kg (ECE:...
- SICURO: facile da installare con le cinture di sicurezza del veicolo; il sedile è munito...
- ERGONOMICO: il sedile ha le protezioni laterali aggiuntive che distribuiscono l’energia...
- PRATICO: ha un inserto morbido e confortevole per i bambini più piccoli da 9 kg, che...





se assicurano maggiore sicurezza e chiarezza tutte le nuove normative sono benvenute!